Con un’apposita Notizia, Regione Emilia-Romagna Comunica che la Fondazione Modena Arti Visive, con il patrocinio della Regione, ha bandito il Concorso in oggetto, che si rivolge agli studenti del quinto anno delle Scuole Secondarie di Secondo grado dell’Emilia-Romagna. Per concorrere, è necessario inviare entro il 14 aprile 2023 un proprio progetto artistico inedito, su tema libero, nella forma di serie fotografica (da 5 a 10 immagini), di video o installazione, accompagnando le immagini con una breve presentazione del nucleo tematico che il lavoro intende sviluppare.
Come si legge nel Bando, i materiali dovranno essere inviati in formato digitale. Nella fattispecie, si richiede:
- domanda di partecipazione (allegata al Bando di cui sopra) debitamente compilata in ogni sua parte;
- scansione della carta d’identità in corso di validità;
- presentazione del progetto: titolo e statement, ovvero descrizione dettagliata del lavoro e delle motivazioni
che hanno portato alla scelta del tema (tra le 1000 e le 3000 battute al massimo, spazi inclusi):
– in caso di progetto fotografico, le immagini devono essere inviate in formato JPG ad alta risoluzione (300 dpi, lato lungo minimo 15 cm). Ogni file dovrà essere titolato con il nome dell’autore e il titolo del lavoro.
– in caso di video, il file dell’opera deve essere trasmesso in formato MP4.
- presentazione tecnica del progetto, in cui descrivere come si immagina un eventuale allestimento del proprio lavoro (dimensioni di stampa, tipologia del supporto, ordine e disposizione delle fotografie nello spazio). “È
consigliato, ma non obbligatorio, allegare un layout dell’allestimento del progetto”.
I materiali di cui sopra dovranno essere inviati entro venerdì 14 aprile 2023 all’indirizzo premio@fmav.org (in caso di file di grandi dimensioni, si consiglia di utilizzare piattaforme come WeTransfer, SwissTransfer o Filemail).
I primi tre classificati si aggiudicheranno i seguenti premi:
- 1° classificato: € 1.000. Il Premio è assegnato dalla famiglia Vignali.
- 2° classificato: la possibilità di partecipare a un workshop fotografico o a un corso breve a scelta tra quelli promossi da Fondazione Modena Arti Visive.
- 3° classificato: un buono libri pari al valore di € 150, a scelta tra i volumi pubblicati da Fondazione Modena Arti Visive e disponibili al bookshop della sede espositiva.
- Premio Venturi: € 500. Il premio è assegnato dalla famiglia Vignali ed è riservato a studenti dell’istituto modenese.