Con una Notizia del 06 giugno 2023, l’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna comunica che, anche per l’anno scolastico 2023/24, attraverso la Delibera n.705/2023, la Regione Emilia-Romagna ha deciso di riproporre l’iniziativa “Salta su”, che prevede l’abbonamento annuale gratuito agli studenti e alle studentesse, residenti in Emilia-Romagna, iscritti alle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado e istituti di formazione professionale.
La richiesta dovrà essere presentata on-line, utilizzando l’applicativo informatico https://regioneer.it/saltasu.
L’abbonamento sarà valido a partire dal 1° settembre 2023, fino al 31 agosto 2024 e consentirà di utilizzare autobus urbani, extraurbani e/o treni, per l’intero percorso casa-scuola, anche nel tempo libero, per la stessa combinazione di viaggio.
I Beneficiari dell’iniziativa dovranno avere i seguenti requisiti:
“1. residenza in Emilia-Romagna;
2. iscrizione per l’anno scolastico 2023-2024 ad un istituto di scuola primaria, scuola secondaria di I
grado, scuola secondaria di II grado statale, paritaria o istituto di formazione professionale (IFP);
3. data di nascita;
4. ISEE 2023 definitiva minore o uguale a 30.000 euro per i soli studenti di scuole secondarie di II
grado e IFP. Sono accettate anche attestazioni ISEE per minori e correnti 2023″. Di conseguenza, non è richiesta attestazione ISEE 2023 definitiva minore o uguale a 30.000,00 euro, agli studenti nati:
- dall’01/01/2008 al 31/12/2009 iscritti alla Scuola Secondaria di Primo grado e
- dall’01/01/2010 al 31/12/2010 iscritti al primo anno della Scuola Secondaria di Secondo grado o IFP.
Le Istanze potranno essere presentate sulla base delle seguenti date di nascita:
- SCUOLA PRIMARIA: dal 01/01/2013 – al 30/04/2018;
- SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (MEDIE): dal 01/01/2010 – al 31/12/2012;
- SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO E IFP: dal 01/01/2003 – al 31/12/2009.
Il periodo di riferimento per le richieste di agevolazione Salta su da piattaforma unica è compreso tra giugno-dicembre, periodo non derogabile. Ulteriori precisazioni relative alle tempistiche e alle modalità per la presentazione della richiesta sono contenute nell’apposita Brochure sintetica.