Regione Emilia-Romagna, Scuola, Notizie, 26.04.22
Con una Notizia del 26 aprile 2022, la Regione Emilia-Romagna rende nota l’attivazione di un sostegno finanziario complessivo di 6 milioni di euro come “bonus retta” di supporto alle famiglie per il pagamenti dei Centri estivi. Sono previsti aiuti dell’importo massimo di 336 Euro per figlio, nel limite di 112 Euro a settimana. I fondi sono destinati alle famiglie con figli dai 3 ai 13 anni (17 in caso di disabilità certificata), dunque i nati fra il 2009 e il 2019.
La domanda è riservata anche:
- ai nuclei nei quali uno o entrambi i genitori siano in cassa integrazione, in stato di mobilità o di disoccupazione, “purché abbiano sottoscritto un Patto di servizio, quale misura di politica attiva del lavoro“;
- alle famiglie in cui anche un solo genitore è impegnato in modo continuativo in compiti di cura, se nel nucleo familiare è presente una persona con disabilità grave o non autosufficiente.
La richiesta è subordinata alla presentazione attestazione ISEE 2022 o, in alternativa per chi non ne fosse in possesso, quella 2021, attestante un reddito massimo di 28mila euro.
In caso di bambini e i ragazzi con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992 di età compresa tra i 3 e i 17 anni (nati all’01/01/2005 ed entro il 31/12/2019), è possibile alle famiglie richiedere l’abbattimento dell’intera quota, a prescindere dall’attestazione ISEE.
Come si legge nell’Allegato alla notizia: “i Comuni e le Unioni di Comuni pubblicano entro il 30 giugno 2022 l’elenco dei Centri estivi pubblici e privati cui le famiglie potranno iscrivere i bambini e i ragazzi. La richiesta di contributo va presentata al Comune o all’Unione di Comuni di residenza. Gli elenchi delle famiglie ammesse al contributo saranno trasmessi all’Ente capofila del Distretto, che elaborerà la graduatoria distrettuale delle famiglie individuate come possibili beneficiarie del contributo“.
Per approfondire: