Con nota del 25/08, inviata alle AUSL della Regione, è stato chiarito che:
“i servizi sanitari territorialmente competenti garantiranno l’effettuazione dello screening, oltre che al personale scolastico impiegato nelle scuole statali di ogni ordine e grado che sia privo di MMG o il cui MMG non abbia aderito al programma, anche alle persone variamente impiegate nelle attività di cui all’oggetto e riconducibili, in senso lato, alle seguenti tipologie, caratterizzate da un contatto diretto con i minori:
– educatori, ausiliari, collaboratori operanti nei servizi educativi per l’infanzia pubblici e privati;
– insegnanti, ausiliari, collaboratori operanti nelle scuole paritarie di ogni ordine e grado, pubbliche e private e negli istituti di formazione professionale;
– personale operante nei servizi di “pre” e “post” nido/scuola, trasporto scolastico e refezione;
– educatori di sostegno, tutor, conduttori di esperienze laboratoriali operanti nei servizi educativi per l’infanzia, nelle scuole di ogni ordine e grado.
Anche per queste figure professionali, come già indicato nella Circolare n. 5 del 14/08/2020, ai fini della verifica dello stato lavorativo potrà essere fornita dall’interessato apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà”.
Per facilitare i contatti del singolo lavoratore/collaboratore con i servizi territoriali impegnati nell’attività di screening, riportiamo in calce alla presente i link di riferimento per ciascuna AUSL.
RIFERIMENTI PER PRENOTARE TEST SIEROLOGICO:
Piacenza: contattare il Cuptel (numero verde gratuito 800-651941), che programmerà i test dal lunedì al venerdì presso il Centro prelievi
Parma: utilizzare il modulo presente al link https://www.ausl.pr.it/comunicazione_stampa/archivio_3/test_sierologici_scuole.aspx
Reggio Emilia: utilizzare il modulo al link (https://secureforms.ausl.re.it/Home/Index?codScheda=TSCOVID). Sarà poi l’azienda sanitaria a contattare i diretti interessati comunicando loro via mail data e luogo dei test
Modena: utilizzare il link http://www.ausl.mo.it/sierologicoscuola L’insegnante o il collaboratore scolastico saranno contattati per l’appuntamento presso una delle sedi Ausl.
Bologna: utilizzare il link https://www.ausl.bologna.it/news/current/auslnews.2020-08-25.9420732471
Imola: prenotare tramite CUP. Il test sarà effettuato presso i Centri prelievi dell’Ausl locale e la risposta arriverà direttamente sul Fascicolo sanitario elettronico
Ferrara: l’Azienda USL garantirà ambulatori dedicati nelle Case della salute o nei presidi ospedalieri del territorio. Utilizzare il link https://www.ausl.fe.it/gli-ambulatori-riservati-al-personale-scolastico-per-il-test-sierologico-rapido-covid-19
Romagna: utilizzare il link https://www.auslromagna.it/notizie/item/3049-coronavirus-test-personale-scolastico-romagna