In base alla nuova Ordinanza del Ministro della Salute del 27 novembre, la Lombardia viene collocata fra le regioni in “zona arancione” a partire da domenica 29 novembre.
Di seguito sono dettagliate le misure di contenimento individuate per la “zona arancione” (artt. 1 e 2 del DPCM) e le relative FAQ.
Per scoprire tutte le misure e i servizi attivati da Regione Lombardia per affrontare l’emergenza Coronavirus vai alla pagina dedicata.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Per tutti gli studenti delle scuole superiori le lezioni continuano a svolgersi tramite didattica a distanza. Per i corsi di formazione pubblici e privati resta confermata la possibilità di svolgimento esclusivamente in modalità a distanza.
Le attività didattiche ed educative per i nidi, scuole materne, scuole elementari e prima media continuano a svolgersi in presenza.
Tornano in presenza anche le classi di seconda e terza media.
È obbligatorio utilizzare dispostivi di protezione delle vie respiratorie, salvo che per i bambini di età inferiore ai 6 anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina.
Per gli alunni delle scuole superiori è possibile svolgere attività in presenza soltanto se vi è la necessità di:
- utilizzare i laboratori,
- mantenere una relazione educativa nei confronti di alunni con disabilità e bisogni educativi speciali.