Regione Lombardia di aver bandito il Concorso in oggetto, rivolto alle Scuole Primarie e alle Scuole Secondarie di Primo grado ubicate nella regione.
Tema dell’edizione di quest’anno è “Il Parco del Cibo e della Salute”, che sorgerà nell’area di Expo Milano 2015 nei pressi della sede rhodense della Fiera di Milano. Si richiede agli studenti di ideare e proporre:
- attività temporanee da svolgere nel Parco;
- servizi che desidererebbero trovare nel Parco;
- modalità di gestione e di coinvolgimento delle persone nelle attività e negli spazi aperti.
Le classi possono ideare un progetto “ad hoc”, oppure presentare un progetto didattico coerente con il tema di cui sopra.
Il riferimento è l’Obiettivo 11 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite “Città e Comunità Sostenibili”.
Gli elaborati possono essere di tipo:
- multimediale (p. es.: video, podcast, presentazione di slides, canzoni, musica);
- letterario (p. es.: racconto, saggio breve, poesia, articolo giornalistico, lettera);
- grafico/artistico (p. es.: poster, foto con didascalia, modellini 3D, fumetti, dipinti, giochi).
In palio, 9.000 euro per sei premi (tre per la categoria Scuola Primaria e tre per la categoria Scuola Secondaria di primo grado) per l’acquisto, prevalentemente, di servizi e attrezzature destinate ad attività didattiche e laboratoriali.
Il termine per l’iscrizione e presentazione di elaborati è il 30 aprile 2022. Tutti i materiali dovranno essere inviati attraverso la piattaforma https://acityinmind.apply-idea360.com/
Per informazioni è possibile contattare la Fondazione Triulza all’indirizzo comunicazione@fondazionetriulza.org.
Il Progetto MIND Education ha i Patrocini di Regione Lombardia e Comune di Milano.
Richiesto, come nelle scorse edizioni, anche al Patto dei Comuni del Nord Ovest Milano e ad ASviS.
Per approfondire: