Bandi, Concorsi, Progetti

REGIONE LOMBARDIA: Avviso pubblico “verso la certificazione della parità di genere”

― 7 Marzo 2023

Regione Lombardia con l’Avviso pubblico “verso la certificazione della parità di genere” assegna un contributo a fondo perduto pari ad un massimo di 16.000 per attuare e certificare un sistema di parità di genere.

VANTAGGI: le imprese che possiedono un Sistema di Gestione sulla parità di genere:

  1. beneficiano di uno sgravio sui contributi INPS pari all’1% annuo
  2. ottengono punteggio premiale per partecipazione a bandi e appalti
  3. ottengono una riduzione del 20-30% sul costo delle garanzie fideiussorie
  4. producono impatto migliorativo sulla brand reputation dell’azienda

La società Metodi srl, nostra partner, è a disposizione per:

  • realizzare il sistema e portare alla certificazione
  • accompagnare nella partecipazione a bando lombardo.

L’Avviso, in attuazione della D.G.R. n. 7561 del 15 dicembre 2022, si propone di supportare le imprese lombarde nel conseguimento della certificazione della parità di genere, tramite due Linee di finanziamento.

La Linea di finanziamento A prevede il co-finanziamento per l’acquisto dei servizi di consulenza a supporto delle imprese che intendano avviare le attività propedeutiche al conseguimento della certificazione di genere sopra specificate.

La Linea di finanziamento B prevede il co-finanziamento delle spese sostenute dalle imprese per ottenere la certificazione della parità di genere.

Possono partecipare al presente bando i soggetti che esercitano attività economica e che, al momento della presentazione della domanda, posseggano i seguenti requisiti:

  • essere una micro, piccola e media impresa secondo la definizione, di cui all’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014 del 17 giugno 2014;
  • essere regolarmente iscritti e attivi nel Registro delle imprese (come risultante da visura camerale) o essere titolare di partita IVA attiva al momento della presentazione della domanda di finanziamento;
  • avere in pianta organica almeno un (1) dipendente alla data di presentazione della domanda di finanziamento;
  • avere una sede operativa attiva in Regione Lombardia o, se solo titolare di Partita IVA, avere domicilio fiscale in Lombardia;
  • essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori, come attestato dal DURC on line;
  • essere in regola con la normativa sugli aiuti di Stato in regime di “de minimis” (Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013);
  • essere in regola con le assunzioni previste dalla Legge n. 68 del 12/03/99 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” e ss.mm.ii. in materia di collocamento mirato ai disabili;
  • essere in regola con la trasmissione del Rapporto sulla situazione del personale di cui all’art 46 del Dlgs 198/2006;
  • non rientrare nei campi di esclusione di cui all’art. 1 del Reg (UE) 1407/2013;
  • non essere in stato di fallimento, di procedura concorsuale, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente.

La domanda di finanziamento al bando dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, dal Soggetto beneficiario del contributo obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo del Sistema Informativo Bandi online disponibile all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it entro il 13/12/2024.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.