Normative Lombardia

REGIONE LOMBARDIA: Dote Scuola, componente Buono scuola 2022/2023 – approvato decreto beneficiari

― 28 Marzo 2023

Per l’anno scolastico 2022/23 Regione Lombardia ha ricevuto quasi 1.500 richieste di Dote Scuola, componente Buono Scuola in più rispetto al 2021/2022.
Sono 27.762 gli studenti che riceveranno un contributo pro capite che varia da 300 a 2.000 euro, in base all’ISEE della famiglia e al tipo di scuola frequentata.
Le risorse regionali sono state da subito incrementate di oltre 800.000 euro, arrivando ad uno stanziamento totale di  24,8 milioni di euro così da consentire a tutti gli aventi diritto di poter ricevere il ‘Buono Scuola’ nonostante, per le due fasce più alte, il beneficio è stato rimodulato in maniera proporzionale (riparametrazione da un minino di 70 euro a un massimo di 312 euro) come previsto dal Bando DDS 16619 del 18 novembre scorso.

L’elenco dei beneficiari Dote Scuola (componente Buono Scuola) è stato approvato con relativo decreto e da martedì 28 marzo, tutti coloro che hanno richiesto il Buono Scuola inizieranno a ricevere (all’indirizzo mail indicato al momento della compilazione della domanda), la comunicazione dell’esito della fase istruttoria (ammessa, ammessa in attesa di integrazione documentale, domanda non ammessa) con il valore del contributo, se assegnato.

A partire dal 4 aprile, Edenred Italia Srl (Società incaricata da Regione Lombardia), invierà ai beneficiari del contributo una mail con il codice Dote Scuola personale e le istruzioni per l’utilizzo del Buono virtuale da usare sulla piattaforma dedicata.
Ciascuna famiglia beneficiaria dovrà ‘approvare’ il Buono virtuale per ciascuno studente. Successivamente, le Scuole ‘valideranno’ i ‘Buoni’, rendendoli spendibili per il pagamento (totale o parziale) della retta scolastica.

Il contributo sarà utilizzabile entro il 30 giugno 2023 presso la Scuola in cui lo studente terminerà l’anno scolastico 2022/2023.

Il nuovo Assessore, Simona Tironi, nella riunione con le Associazioni dei gestori e genitori di Scuole paritarie, che si è tenuta in data 27/3 u.s. presso Palazzo Lombardia, ha assicurato un suo intervento, in fase di assestamento di bilancio (luglio 2023) per reperire nuove risorse, consapevole che il trend degli ultimi anni (aumento delle domande) potrebbe consolidarsi se non aumentare a causa delle maggiori difficoltà economiche delle famiglie. Si è resa inoltre da subito disponibile a trovare correttivi alle misure in essere, relative al sistema Dote, in un confronto costante con le nostre Associazioni.

In allegato una sintesi dei dati presentata al Tavolo delle Associazioni.

Presentazione dati Contributi regionali 2022/2023

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.