Regione Lombardia, Bandi e Concorsi, bandi.regione.lombardia.it, 05.11.21
Con una Lettera ai Dirigenti scolastici delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado e ai Coordinatori delle istituzioni scolastiche paritarie di secondo grado, Regione Lombardia sottolinea l’aumento in percentuale degli inattivi nella fascia d’età 15-19, cresciuti dal dal 12,6% del 2019 al 15,7% del 2020. Si tratta di giovani con un percorso scolastico discontinuo, segnato da insuccessi o a rischio di interruzione, a causa di una frequenza irregolare o lacune significative in diversi ambiti di
competenze.
La Regione chiede allora agli Istituti scolastici di pubblicizzare e promuovere la nuova misura nell’ambito del “Programma Garanzia Giovani” (decreto n.4373/21), approvata in collaborazione con l’USR, con l’obiettivo di intercettare giovani NEET, dai 15 anni fino al compimento dei 19 anni, a rischio di abbandono o che abbiano già abbandonato il percorso di studi.
A questo scopo, è a disposizione delle Scuole secondarie di secondo grado un kit informativo che comprende:
- Una brochure divulgativa;
- Una scheda tecnica con indicazioni operative per la partecipazione all’Avviso;
- Una nota contenente le istruzioni operative per formalizzare la condizione di ritiro e regolare la posizione dell’allievo presso l’anagrafe dello studente;
- Una mappatura, suddivisa per province, delle istituzioni scolastiche e formative lombarde che erogano IeFP, che hanno manifestato interesse all’iniziativa.
Il materiale è consultabile e scaricabile sul sito di “Garanzia Giovani“ al seguente e su Cruscotto Lavoro.
La Lettera in questione sottolinea il ruolo cruciale delle Scuole Secondarie di secondo grado, statali e paritarie, nell’intercettare “i giovani NEET e fornire loro indicazioni utili affinché possano rivolgersi agli enti regionali accreditati (istituzioni formative/istituti professionali con corsi IeFP) che organizzano percorsi formativi modulari di antidispersione per il riallineamento delle competenze e il conseguimento di un titolo di Qualifica professionale“.
Per approfondire: