In merito al calendario scolastico vedi nuove successive disposizioni.
Regione Lombardia ha pubblicato l’ordinanza regionale N. 594 del 6/8/2020 “Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per la ripresa delle attività dei servizi Educativi” e il relativo allegato A “Patto di corresponsabilità – Condivisione delle misure organizzative, igienico-sanitarie e dei comportamenti individuali volti al contenimento della diffusione del contagio da COVID-19”.
Salvo ulteriori e diverse decisioni normative regionali o statali l’art. 1 lettera d) della medesima ordinanza ordina che: “le lezioni dell’anno scolastico 2020/2021, per le scuole dell’infanzia, abbiano inizio a decorrere dal giorno 14 settembre 2020 conformemente a quanto stabilito nell’Ordinanza del Ministro dell’Istruzione del 23 luglio 2020”.
Ciò rettifica quanto già disposto da Regione Lombardia con la DGR IX/3318 del 18.4.2012, pubblicata anche dall’USRL (link) che aveva confermato anche per l’a.s. 2020-2021 l’apertura al 7 settembre per le scuole dell’infanzia e possibili aperture anticipate per tutti gli altri ordini e gradi di istruzione.
L’Ordinanza inoltre precisa le misure per il servizio 0/3, limitatamente all’anno scolastico 2020/2021:
- le attività dei servizi educativi (0-3 anni) per la prima infanzia possono riprendere a partire dal 1° settembre 2020, nel rispetto degli indirizzi contenuti nel “Documento di indirizzo ed orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia” adottato con decreto del Ministro dell’Istruzione del 3 agosto 2020. È facoltà dei soggetti gestori (pubblici e privati), anche in relazione alle esigenze manifestate dalle famiglie, l’individuazione della data di effettiva riapertura del servizio;
- il rapporto numerico personale/bambini e, più in generale, le modalità organizzative delle strutture, si intendano confermati secondo i vigenti provvedimenti regionali, più precisamente: – per gli asili nido, DGR n. 2929/2020; – per i micronidi, i nidi famiglia e i centri prima infanzia, DGR n. 20588/2005; – per i requisiti di accreditamento adottati dai comuni DGR n. 20943/2005 (allegate in calce alla presente);
- gli enti gestori pubblici e privati e le famiglie sottoscrivano il “Patto di corresponsabilità” (allegato A), strumento di condivisione delle misure organizzative, igienico-sanitarie e dei comportamenti individuali volti al contenimento della diffusione del contagio da COVID-19.
All’Ordinanza è allegato il PATTO DI CORRESPONSABILITÀ, Condivisione delle misure organizzative, igienico-sanitarie e dei comportamenti individuali volti al contenimento della diffusione del contagio da COVID-19, (da personalizzare in base al servizio gestito).