Sottodiciotto è giunto alla XXIV edizione. Si tratta di uno spazio apposito che ha come scopo quello di dare visibilità ai prodotti audiovisivi realizzati in ambito scolastico, extrascolastico e post-diploma. Parte integrante del progetto è il Festival i cui contenuti precipui riguardano tematiche inerenti all’infanzia, all’adolescenza e alla gioventù, attraverso proiezioni, incontri, masterclass e workshop, convegni e programmi speciali, stimolando il confronto fra le generazioni.
Anche per l’edizione 2023, è stato bandito il Concorso nazionale dei prodotti audiovisivi delle scuole, che si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado, le quali dovranno concorrere attraverso un cortometraggio realizzato nel corso dell’anno scolastico 2022/2023. Il Concorso avrà luogo nei giorni di festival dall’11 al 15 dicembre. I prodotti realizzati saranno proiettati in sala alla presenza delle classi e degli insegnanti. Per il regolamento e l’iscrizione consultare il seguente link: https://www.sottodiciottofilmfestival.it/bando-scuole-2023/. Le iscrizioni vanno effettuate entro il 22 luglio 2023.
L’iniziativa Sottodiciotto prevede anche il CONCORSO OFF, per il quale sono aperte le iscrizioni a tutti gli under 18. Il Contest in questione avrà luogo fra il 16 e il 17 dicembre a Torino. Tutte le informazioni sono consultabili al seguente link: https://www.sottodiciottofilmfestival.it/bando-off-2023/. Le iscrizioni sono da effettuare entro il 1 settembre 2023.
Il Festival prevede, infine, anche un CONVEGNO SCUOLE che avrà luogo il 15 Dicembre 2023: una mattinata di public speech e dibattiti curati dagli studenti e dai colleghi universitari che si concentreranno sui temi della CREATIVITÀ, dell’ESPRESSIONE E dell’IDENTITÀ. Per partecipare è necessario registrarsi all’apposito link.