Centro servizi

STUDIO SCACCIANTE: Lavoro occasionale e comunicazione preventiva

― 13 Gennaio 2022

Pubblichiamo, riservata ai soli associati, la circolare dello Studio Scacciante avente per oggetto: Lavoro occasionale e comunicazione preventiva.
Con Nota n. 29/2022 dell’11/01/2022 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le indicazioni operative in merito all’obbligo per i datori di lavoro di comunicazione preventiva per i rapporti di lavoro occasionale introdotto dalla L. n. 215/2021, di conversione del D.L. n. 146/2021 (c.d. Decreto Fisco Lavoro), per contrastare forme elusive nell’impiego di lavoratori autonomi occasionali. L’obbligo prevede la preventiva comunicazione dei rapporti di prestazione occasionale all’Ispettorato Territoriale del Lavoro competente per territorio in base al luogo di svolgimento della prestazione, mediante SMS o posta elettronica (in allegato la nota INL con gli indirizzi di posta elettronica messi a disposizione di ciascun Ispettorato territoriale).

Rientrano nell’obbligo di comunicazione tutte le attività di lavoro autonomo che presentino i caratteri della saltuarietà e occasionalità e sottoposti, in ragione proprio dell’occasionalità dell’attività, al relativo regime fiscale.
Si ricorda alle istituzioni scolastiche private di utilizzare con attenzione e prudenza il contratto di lavoro occasionale e sicuramente mai per le attività curriculari o per le sostituzioni di personale, ma per attività extra curriculari non ripetitive.

I materiali su questa pagina sono riservati agli associati.

Per visualizzare documenti, video e immagini è necessario accedere con user e password in vostro possesso.

Accedi

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.