L’Associazione ToKalon lancia la V edizione di “Matematica per tutti”: un concorso nazionale rivolto agli studenti della Scuola Primaria, della Scuola Secondaria di I grado e dei primi due anni della Scuola Secondaria di II grado.
La proposta del Con-corso parte da una convinzione: la matematica diventa per tutti attraverso l’utilizzo dei giochi.
Partecipando ai Con-corsi:
- gli studenti avranno l’opportunità di scoprire la dimensione esperienziale della matematica attraverso il gioco
- i docenti potranno sperimentare l’utilizzo dei giochi nelle loro classi e confrontarsi sulle metodologie didattiche con tanti altri insegnanti.
La proposta si rivolge alle seguenti categorie di studenti:
- E2-E3: scuola primaria (II-III anno)
- E4-E5: scuola primaria (IV-V anno)
- M: scuola secondaria di primo grado
- S: scuola secondaria di secondo grado (biennio)
Si articola, poi, in tre differenti competizioni:
- Aritmetica;
- Geometria;
- Set.
A ciascuna competizione aderiscono le intere classi che si organizzeranno successivamente in squadre di 3 o 4 studenti ciascuna. A ogni scuola verrà assegnato un docente referente per tutte le iscrizioni al Con-corso delle classi. Tale docente sarà il riferimento per tutte le comunicazioni riguardanti il Con-corso. Il sistema di iscrizione assegna il ruolo di docente referente al primo docente che iscrive le classi di una stessa scuola.
Il Concorso si articola in tre fasi:
- Prima Fase: ha luogo in aula, dove ciascuna classe lavora con il proprio docente e con i giochi relativi alla competizione di appartenenza, anche a partire dai materiali a disposizione nell’area RISORSE.
- Seconda fase: ha luogo a scuola. Partecipano le classi organizzate in squadre da 3 o 4 studenti ciascuna. Per ogni gruppo classe, le squadre che parteciperanno alla selezione dovranno essere confermate dal 28 febbraio al 7 marzo 2023 nella sezione
COMPETIZIONE della propria area Con-corsi. La selezione locale per ciascuna categoria e competizione si svolgerà presso le singole scuole nella settimana del Pi Greco Day, dal 13 al 17 marzo 2023, secondo le specifiche indicazioni che verranno inviate ai docenti iscritti alla seconda fase del Con-corso. La prova selettiva si svolgerà per squadre e si svolgerà sotto la sorveglianza di docenti dell’istituto, che ne assicureranno la regolarità. I testi per la selezione locale saranno caricati nell’area RISORSE entro il 9 marzo 2023. La tabulazione della selezione locale è affidata ai singoli docenti di ogni classe: il correttore della prova verrà caricato nell’area RISORSE entro sabato 18 marzo 2023. I risultati della selezione locale dovranno essere caricati sull’apposito form presente sul sito www.matematicapertutti.it entro il 25 marzo 2023. Le squadre finaliste e i punteggi della prova selettiva
verranno comunicati entro il 4 aprile 2023. - Terza Fase: avrà luogo a Roma il 19 e il 20 maggio 2023. Le squadre ammesse alla fase finale si sfideranno nei giorni 19-20 maggio 2023 presso il parco a tema Cinecittà World (via di Castel Romano, Roma).
Le iscrizioni al Con-corso sono aperte fino al 28 febbraio.
Per maggiori informazioni e per iscriversi è possibile vistare il portale Matematica per tutti o studiare l’apposito Bando di Concorso.