Proponiamo una selezione delle parti salienti del bando in oggetto:
“Il Corso di Laurea in Economia e Statistica per le Organizzazioni (CLEST) dell’Università degli Studi di Torino sponsorizza il concorso nazionale “La sfida dei Big Data” per elaborati, prodotti grafici e multimediali, realizzati nel corrente anno scolastico 2021-2022, da studentesse e studenti delle classi quarte e quinte degli istituti d’istruzione di secondo grado.
L’iniziativa mira a diffondere consapevolezza delle potenzialità e criticità insite nell’elaborazione e diffusione di dati e flussi di informazioni.[…]
Studentesse e studenti rifletteranno sull’utilizzo dei dati nella crisi pandemica, quale strumento conoscitivo, informativo e insieme di intervento. […]
Team di non meno di tre e non più di cinque tra studentesse e studenti delle classi quarte e quinte possono partecipare gratuitamente iscrivendosi al concorso entro il 28 febbraio 2022.
Sono ammessi a partecipare non più di tre team per istituto e ogni istituto dovrà indicare un docente responsabile, il quale dovrà far pervenire entro il termine sopra indicato le domande di partecipazione, contenenti i dati personali delle studentesse e degli studenti dei team, all’indirizzo orientamento.est@unito.it.L’elaborato, in italiano o in inglese, verterà, in generale, come già nella passata edizione, sul tema “La sfida dei Big Data”. Sono benvenuti i lavori che privilegiano specificamente riflessioni sull’argomento “La pandemia attraverso i dati”. […]
La tipologia di prodotto può essere riconducibile alle tre seguenti categorie:
- elaborato teorico: uno scritto originale (formato pdf) di non più di 5mila parole;
- elaborato empirico: un’analisi basata su dati raccolti dalle studentesse e dagli studenti o tratti da banche dati esistenti (presentazione di non più di 25 diapositive);
- elaborato grafico: un poster statistico (dimensione massima: A1, 841 mm x 594 mm), un documento digitale (pagina web con infografiche interattive) o un prodotto multimediale (un video della durata di non più di 5 minuti).[…]
I prodotti devono essere inviati entro e non oltre il 20 aprile 2022, pena l’esclusione dal concorso, per via telematica all’indirizzo orientamento.est@unito.it. […]
Le studentesse e gli studenti dei team risultati vincitori presenteranno pubblicamente i lavori premiati, alla presenza dei rappresentanti dell’Ateneo, delle parti sociali, delle e dei docenti e delle studentesse e degli studenti CLEST. […]
Studentesse e studenti vincitori riceveranno inoltre un attestato valido per il riconoscimento di 2 crediti formativi universitari, utili ai fini del conseguimento della laurea in Economia e Statistica per le organizzazioni.
Riepilogo delle date da ricordare;
● Iscrizione al concorso: 28 febbraio 2022
● Consegna dei prodotti: 20 aprile 2022
● Proclamazione dei vincitori: 2 maggio 2022
● Presentazione pubblica dei lavori premiati: 16 maggio 2022 (data da confermare)Per maggiori informazioni
Contattare le/i responsabili del Corso di Laurea all’indirizzo orientamento.est@unito.it”.
Per approfondire: