Normative Emilia Romagna

USR ER: Accreditamento scuole per attività di tirocinio. Indicazioni operative a.s.23/24

― 15 Settembre 2023

L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna ha trasmesso la Nota prot. n. 25169 del 14 settembre 2023, avente per oggetto “Accreditamento scuole quali sedi di svolgimento delle attività di tirocinio ai sensi del Decreto Ministeriale 93/2012, in attuazione del Decreto Ministeriale 249/10. Indicazioni operative per l’a.s. 2023/2024“.

NB: Ricordiamo che l’accreditamento delle scuole sarà utile anche per poter accogliere i tirocini previsti per i docenti che dovranno conseguire l’abilitazione per le scuole secondarie. 

Nella fattispecie, il Documento, richiamandosi alle norme di cui sopra,  sottolinea 3 punti in particolare:

  • le condizioni per l’accoglimento delle candidature e i criteri per l’accreditamento delle scuole quali sedi di svolgimento delle attività di tirocinio, all’art. 12 del D.M. 249/2010, sono indicate dagli articoli 4 (“Criteri per l’accreditamento
    delle istituzioni scolastiche”), 5 (“Candidature”) e gli Allegati A (“Tirocinio Formativo Attivo”), B (“Specializzazione sul sostegno”) e C (“Metodologia CLIL”) del D.M. 93/2012 (“Definizione delle modalita’ di accreditamento delle sedi di tirocinio“);
  • le scuole statali e paritarie già accreditate e incluse negli elenchi a. s. 2022/2023, non dovranno presentare alcuna domanda di conferma per l’a.s. 2023/2024, “salvo esplicita diversa comunicazione allo scrivente Ufficio (indirizzo e-mail:
    uff3@istruzioneer.gov.it)“;
  • le scuole statali e paritarie non accreditate dovranno presentare l’istanza di accreditamento in modalità telematica compilando il modulo “Registrazione dei dati per candidatura ad Accreditamento Sedi per Tirocinio 2023/2024” nella piattaforma checkpoint dal 15 settembre al 30 novembre 2023.

Gli Istituti già accreditati, “che abbiano cambiato natura giuridica e/o siano state riorganizzate dal 1° settembre 2023 dovranno presentare una nuova istanza di accreditamento, con le modalità e i termini indicati al punto precedente.
Per informazioni relative alla procedura è possibile scrivere all’indirizzo uff3@istruzioneer.gov.it. Per domande di natura tecnica, attinenti al funzionamento della piattaforma, è necessario riferirsi all’apposita sezione “Contatti” del servizio checkpoint.

A seguito di valutazione della Commissione preposta, l’elenco delle scuole per l’a.s. 2023-2023 saranno pubblicati sul portale dell’USR ER.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.