Le difficoltà, le angosce e i dolori che caratterizzano “l’emergenza Covid-19” nel
quotidiano di ciascuno, pervadono anche quanti sono comunque chiamati a far “camminare”
ogni giorno il sistema educativo di istruzione. Seppure nella straordinarietà di questo tempo
in cui la scuola non è “luogo fisico”, ma “luogo virtuale”, il “cammino” è comunque possibile.
Cercando di fare scuola, al meglio, per tutti gli studenti. Rimanendo “uniti” a loro, ad ogni
costo, soprattutto ora che il virus frantuma la socialità. Quest’ardua responsabilità, etica e
professionale, riguarda tutti: dai Dirigenti scolastici, ai Docenti, al Personale ATA, per arrivare
ai Dirigenti e al Personale di questo Ufficio scolastico regionale….