Nella Sezione dedicata alle Notizie, all’interno del Portale dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia-Romagna, è stata pubblicata la nota relativa alle modalità di richiesta di nuove sezioni, corsi completi, classi collaterali, a.s.2023-24:
- Nota prot. n. 1731 del 25 gennaio 2023 nella quale sono indicate le “disposizioni per la presentazione delle domande di attivazione di nuove sezioni di scuola dell’infanzia, di nuovi corsi completi a partire dalla prima classe e di attivazione di classi collaterali per l’a.s. 2023-2024“.
Per quanto attiene all’attivazione di nuove sezioni di scuola dell’infanzia paritaria, “i Gestori che intendano avviare nuove sezioni per l’anno scolastico 2023-2024 dovranno farne richiesta all’Ufficio di Ambito Territoriale competente entro il termine del 15 luglio 2023. La richiesta dovrà essere accompagnata da relazione tecnica rilasciata da tecnico abilitato iscritto all’albo professionale di competenza“. L’Ufficio competente, esaminata la relazione e la regolarità della richiesta, emanerà “i decreti di estensione del riconoscimento di parità alle nuove sezioni prima dell’avvio dell’a.s. 2023-2024“.
Per l’attivazione di nuove classi prime in previsione dell’attivazione di un corso completo, i Gestori “presenteranno richiesta all’Ufficio di Ambito Territoriale competente, entro il termine perentorio del 31 marzo 2023″. Anche in questo caso, “la richiesta dovrà essere accompagnata da relazione tecnica rilasciata da tecnico abilitato iscritto all’albo professionale di competenza“.
Per l’attivazione di classi collaterali iniziali, intermedie o finali del primo ciclo di istruzione e dei primi 4 anni della Scuola Secondaria di Secondo grado, l’istanza dovrà essere presentata sempre all’Ufficio di Ambito Territoriale competente, entro il termine perentorio del 15 luglio 2023.
NB: Relativamente all’attivazione di classi quinte collaterali in scuole paritarie Secondarie di Secondo grado, “i Gestori di Scuole secondarie di II grado paritarie che, come evenienza eccezionale, necessitino dell’attivazione di una classe quinta collaterale, dovranno presentare richiesta all’Ufficio di Ambito Territoriale competente, entro il termine perentorio del 15 luglio 2023“.
Per la richiesta di modifica delle convenzioni per le scuole primarie paritarie, i “Gestori delle scuole primarie paritarie convenzionate potranno presentare istanza di modifica della convenzione per aumento o diminuzione di classi e/o ore di sostegno. Le diminuzioni dovranno essere comunicate al momento in cui si verifichi la mancata attivazione della classe o il venir meno della necessità delle ore di sostegno. Le richieste di incremento del contributo in convenzione per aumento di classi dovranno pervenire contestualmente alle richieste di ampliamento del riconoscimento della parità scolastica di cui ai precedenti punti. Le richieste di aumento delle ore di sostegno in convenzione dovranno pervenire agli Uffici degli Ambiti Territoriali entro il 15 luglio 2023“.