Interessante nota 29685 pubblicata dall’USR Sicilia in seguito alla nota 1990 del 5.11.2020 del Ministero dell’Istruzione che offre dei suggerimenti per l’organizzazione delle attività laboratoriali caratterizzanti, modelli organizzativi e procedure che possono valorizzare ulteriormente l’autonomia scolastica, in particolare in riferimento a:
- Scuola in ospedale e istruzione domiciliare
- Istruzione per adulti
- Suggerimenti di modelli organizzativi adottabili per le attività laboratoriali in presenza
- Alcuni esempi specifici per l’istruzione tecnica, professionale e liceale
- Inclusione: alunni con disabilità, bes (es. Con svantaggio socio-economico e a rischio dispersione), alunni fragili.
La nota indica inoltre alcune figure di riferimento cui poter rivolgere eventuali richieste di chiarimento:
- per la parte relativa a inclusione, scuola in ospedale, dispersione scolastica
Dirigente Tecnico Patrizia Fasulo email fasulopatrizia@gmail.com
Dirigente Tecnico Tiziana Catenazzo email tiziana.catenazzo@gmail.com – - per la parte relativa all’istruzione degli adulti
Dirigente Tecnico Fiorella Palumbo email fiorella fiorellapalumboag@gmail.com – - per la parte relativa agli aspetti organizzativi, alla caratterizzazione dei laboratori, etc… Dirigente Tecnico Viviana Assenza email viviana.assenza1@istruzione.it
Dirigente Tecnico Giorgio Cavadi email giorgio.cavadi@istruzione.it
Dirigente Tecnico Filippo Ciancio email filippo.ciancio2@istruzione.it
Dirigente Tecnico Bernardo Moschella email bernardo.moschella@istruzione.it