Aggiornamento del 12 luglio 2023
A fronte delle molte domande pervenute in relazione all’Avviso Pubblico per l’accesso al fondo per i ristori educativi, USRLo prot. n. 17536 del 4 luglio 2023, ai sensi del decreto MIM n. 85 del 10 maggio 2023 abbiamo predisposto una Circolare del Centro Servizi FOE che riporta alcune FAQ relative alle richieste più frequenti.
Circolare Centro Servizi_USRL_Avviso Ristori Educativi
_____*_____
Con Provvedimento prot. n. 17898 del 06.07.23 dispone un Errata Corrige dell’’Avviso prot. 17536 del 04.07.2023, il cui dettaglio dei contenuti è indicato nell’articolo in calce.
Nella fattispecie, deve intendersi modificato l’art. 7 dell’Avviso prot. 17536 del 04.07.2023 come di seguito.
Art. 7 – “Modalità di accoglimento delle proposte ed erogazione dei fondi disponibili”
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, ad esito della procedura valutativa e della successiva graduatoria finale, sulla base delle risorse assegnate dal Ministero, di cui all’art. 2 del D.M. 85 del 10 maggio 2023, ripartirà la quota delle risorse ai progetti vincitori della procedura stessa.
_____*_____
L’USRL ha pubblicato l’avviso pubblico per l’accesso al fondo per i ristori educativi diretto a realizzare una procedura di individuazione delle Istituzioni scolastiche primarie, Sec. I e Sec. II statali e paritarie della Lombardia, che presentino progetti finalizzati a iniziative di recupero e di consolidamento degli apprendimenti relativi alle ore di scuola in presenza perse da parte degli studenti che sono stati soggetti a misure di isolamento dovute all’infezione da SARS-CoV-2, attraverso attività gratuite extra scolastiche, quali attività culturali, attività sportive, soggiorni estivi, sostegno allo studio e sostegno psicologico.
Modalità e termini di partecipazione:
Le istituzioni scolastiche statali e paritarie dovranno presentare la propria candidatura, compilando e inoltrando, entro le ore 23.59 del 21 luglio 2023, il modulo online raggiungibile al seguente link.
Ogni istituzione scolastica potrà inoltrare una sola candidatura.
Ove la scuola fosse nella condizione di dovere rettificare una candidatura già inoltrata, dovrà provvedere a ricompilare integralmente il modulo con le stesse modalità indicate nell’avviso. Gli Uffici competenti prenderanno in considerazione l’ultimo invio in ordine di tempo.
Le istituzioni scolastiche saranno selezionate da apposita Commissione nominata con provvedimento del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.
Criteri di valutazione:
I criteri di valutazione e i relativi pesi numerici per l’individuazione delle istituzioni scolastiche destinatarie dei finanziamenti sono:
1. adeguatezza della proposta progettuale alle specifiche caratteristiche richieste dall’avviso (massimo 50 punti);
2. efficacia nella gestione di iniziative relative al recupero e al consolidamento degli apprendimenti (massimo 20 punti);
3. qualità, fruibilità e innovatività dell’iniziativa (massimo 20 punti);
4. capacità di gestione amministrativo-contabile dell’iniziativa (massimo l0 punti).
La valutazione minima perché il Progetto sia selezionato è di 60/100.
In allegato:
Per approfondire:
- Decreto n. 85 del 10-05-2023– Modalità e criteri di ripartizione Fondi per i ristori educativi anno scolastico 2022 e 2023
- Decreto n. 150_01-06-2022 – Fondo per i ristori educativi (Legge n.18/2022)