Normative Lombardia

USRL: Iscrizioni a.s. 2023-2024 – trattenimenti alla scuola dell’infanzia

― 16 Dicembre 2022

In concomitanza con le iscrizioni alle classi prime della scuola primaria per l’anno scolastico 2023- 2024 l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia pone l’attenzione su un importante passaggio contenuto nella Circolare Ministeriale n. 33071 del 30/11/2022 “Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/2024” (link alla pagina del nostro sito).

A pag. 9/24 della Nota sopra citata, infatti, è riportata la seguente disposizione concernente i trattenimenti alla scuola dell’infanzia: “con riferimento alle deroghe all’obbligo di istruzione riguardanti bambini di sei anni con disabilità o arrivati con adozione internazionale, concernenti il possibile trattenimento per un anno nella scuola dell’infanzia, si ricorda che le stesse sono consentite su richiesta della famiglia in casi circostanziati, supportati da documentazione che ne attesti la necessità, e in via del tutto eccezionale”. Si rinvia per approfondimenti alle “Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati” di cui alla Nota prot. n. 7443 del 14 dicembre 2014 nonché all’articolo 114, comma 5, del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297.

In sintesi, pur ribadendo l’eccezionalità del trattenimento, riferito a situazioni rare e sempre doverosamente e accuratamente documentate, si ammette la possibilità di derogare di un anno dall’obbligo di iscrizione alla prima classe della scuola primaria al compimento dei sei anni alle bambine e ai bambini con disabilità o arrivati in Italia per adozione internazionale che necessitino di speciale attenzione al fine di consentire loro il raggiungimento di un sufficiente equilibrio psicologico e di un’adeguata preparazione di base, entrambe necessarie per affrontare proficuamente e con serenità il successivo percorso scolastico.

 

Per maggiori approfondimenti è possibile consultare la nota m_pi.AOODRLO.REGISTRO-UFFICIALEU.0033207.09-12-2022.

 

 

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.