AGGIORNAMENTO 12/10/2022
L’USRL ci ha comunicato che ha ricevuto il trasferimento dell’80% delle risorse relative alla Legge 106 (contributi straordinari Covid) a suo tempo non distribuite alle scuole dei seguenti Ambiti Territoriali: Bergamo, Milano, Monza e Varese e pertanto tornati nelle casse dello stato (MEF).
Le scuole riceveranno quindi l’80% delle cifra loro destinata (cfr. tabella di ripartizione, suddivisa per ordini di scuole al link sottostante. Appena i fondi verranno nuovamente integrati, verrà distribuito anche il 20% mancante.
AGGIORNAMENTO 8/7/2022
A fronte delle numerose richieste che ci pervengono in merito al mancato accredito delle risorse destinate alle scuole paritarie per il contenimento del rischio epidemiologico in relazione all’avvio dell’anno scolastico 2021/2022, ai sensi dell’articolo 58, comma 5 del Decreto-Legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, precisiamo quanto segue:
- i fondi non spesi, come sotto precisato sono tornati nelle casse dello Stato e non si sa mai con certezza quando vengono riaccreditati agli UUSSRR;
- non c’è pericolo che le risorse non vengano erogate, solamente i tempi potrebbero essere lunghi;
- devono ancora ricevere le risorse tutte le scuole appartenenti ai seguenti Ambiti Territoriali: Bergamo, Milano, Monza e Brianza e Varese;
- stiamo sollecitando da tempo l’USRL e il Ministero ma, ad oggi, senza risultati;
_____*_____
Non tutti gli ambiti territoriali lombardi sono stati in grado di distribuire le risorse alle scuole (MANCANO: Bergamo, Milano, Monza e Varese) per questo sono tornate nelle casse dello Stato e dovranno essere nuovamente accreditate all’USRL per la distribuzione.
_____*_____
USRL: Scuole Paritarie – Riparto risorse (link al decreto sul sito dell’USRL).
Pubblicato all’Albo dell’USRL il Piano di riparto delle risorse finanziarie destinate alle scuole paritarie per il contenimento del rischio epidemiologico in relazione all’avvio dell’anno scolastico 2021/2022, ai sensi dell’articolo 58, comma 5 del Decreto-Legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106.
Ai seguenti link il decreto e la tabella allegata.
Tabella con la ripartizione alle scuole
I contributi sono stati assegnati in base ai dati degli alunni frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado paritarie della Lombardia nell’anno scolastico 2020/2021, già considerati per il saldo dei contributi ordinari per l’anno scolastico 2020/2021 e per l’acconto dei medesimi contributi per l’anno scolastico 2021/2022.
Alle scuole dell’infanzia è stato assegnato un contributo di € 23.20 ad alunno, alle altre scuole (primarie e secondarie di I° e II° grado) un contributo ad alunno pari a € 160.41.
I Dirigenti degli Uffici di Ambito Territoriale della Lombardia verificheranno la sussistenza dei requisiti di cui al comma 5 dell’articolo 58 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106 ed effettueranno idonei controlli, anche a campione, sulle autodichiarazioni rilasciate dalle istituzioni scolastiche.
La mancanza dei requisiti sopra citati comporta la revoca del contributo erogato.
L’Ufficio Ragioneria dell’USRL, sta già inviando le risorse agli ambiti territoriali, che avranno tempo per emettere i mandati di pagamento alle scuole fino al 14 dicembre; le risorse che non riuscissero ad essere distribuite, entro il termine suddetto, torneranno nelle casse dello Stato e verranno riassegnate all’USRL, per la distribuzione alle scuole, il prossimo anno (aprile/maggio 2022) .