L’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia ha pubblicato la Circolare prot.n. 6685 del 14.03.23 avente per oggetto “Sezioni Primavera 2022/2023 – Indicazioni operative per la richiesta di contributi“, definite sulla base dell’Intesa Territoriale siglata con Regione Lombardia nella medesima giornata.
A partire dalle ore 8.00 del giorno 15 marzo 2023 alle ore 12.00 del 27 aprile 2023, è possibile accedere al portale dedicato, per il caricamento dei dati e dei documenti necessari per ottenere il contributo in oggetto.
Nella fattispecie, nel caso di Istituzioni in cui sono state attivate nuove sezioni Primavera nel 2022/2023, si richiedono:
- progetto Educativo;
- in caso di sezioni aggregate alle Scuole dell’Infanzia Statali o Paritarie (comunali e private paritarie) è necessario anche il parere favorevole/nulla osta alla sezione primavera da parte del Comune interessato (il documento deve avere un formato massimo di 500kb o una risoluzione 300dpi – bianco e nero);
- qualora si tratti di sezioni aggregate ai nidi d’infanzia “gestiti direttamente da Comuni o da soggetti
in regolare esercizio accreditati/convenzionati con i Comuni“, è necessario, oltre ai due documenti di cui sopra, anche l‘atto di accreditamento o atto di convenzione con il Comune in formato PDF (anche in questo caso max 500kb – risoluzione 300dpi – bianco e nero).
Per le Istituzioni con sezioni Primavera già attive dagli anni precedenti si richiedono:
- progetto educativo (solo se diverso dall’a.s. precedente);
- in caso di sezioni aggregate alle Scuole dell’Infanzia Statali o Paritarie (comunali e private paritarie) è necessario anche il parere favorevole/nulla osta alla sezione primavera da parte del Comune interessato (il documento deve avere un formato massimo di 500kb o una risoluzione 300dpi – bianco e nero);
- qualora si tratti di sezioni aggregate ai nidi d’infanzia “gestiti direttamente da Comuni o da soggetti
in regolare esercizio accreditati/convenzionati con i Comuni“, è necessario, oltre ai due documenti di cui sopra, anche l‘atto di accreditamento o atto di convenzione con il Comune in formato PDF (anche in questo caso max 500kb – risoluzione 300dpi – bianco e nero).
Si allegano anche: