Chi siamo

Alcuni contenuti e funzionalità su questa pagina sono disattivati perché hai bloccato i cookie!

Questo accade perché un contenuto o una funzionalità marcati Google Youtube usano cookie che hai scelto di tenere bloccati. Ti preghiamo di riattivare i cookie: apri le preferenze cookie.

Cdo Opere Educative-FOE è una associazione aderente a Compagnia delle Opere e a Cdo Opere Sociali costituita da enti gestori di scuole non statali, centri di formazione professionale e istituzioni educative, che hanno come fine l’educazione, la formazione e l’istruzione dei giovani.

Costituitasi nel 1996 a Milano, conta attualmente in Italia circa 200 enti gestori (Cooperative Sociali, Fondazioni, Enti religiosi, Imprese sociali, s.r.l …) per un totale di più di 800 istituti scolastici di ogni ordine e grado, quasi 60mila alunni e oltre 5mila lavoratori tra personale docente e non docente.
Un numero particolarmente rilevante di enti associati si concentra in Lombardia, Emilia Romagna e Toscana; ugualmente significativa è la presenza, pur diversificata, nel resto del Paese.

Cdo Opere Educative promuove un impegno culturale, politico e formativo nel campo della libertà di educazione e realizza servizi tesi al sostegno e allo sviluppo delle scuole associate. In particolare, l’aiuto agli associati è rivolto a migliorare la qualità dell’offerta formativa e il servizio reso a studenti e famiglie.

Costante e fruttuoso è il rapporto con varie associazioni che operano nel panorama scolastico italiano, in particolare con Associazioni di gestori di Scuole Paritarie e di Genitori nell’intento di costruire un dialogo costante con gli interlocutori istituzionali anche attraverso azioni politiche comuni in favore del riconoscimento di un’autentica parità scolastica e del concreto affermarsi del principio di sussidiarietà.

Collabora con soggetti che operano nel campo della formazione del personale docente e dirigente, offrendo momenti formativi e culturali per il costante aggiornamento e la qualificazione di quanti operano nelle scuole della rete.

Cdo Opere Educative partecipa al Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica, alla Commissione Parità istituita presso il MIUR e ai molti tavoli istituzionali attivi presso Regioni e Uffici Scolastici Regionali.

Svolge attività di rappresentanza anche in organismi internazionali nell’intento di incidere sugli indirizzi della politica scolastica e della formazione.

L’impegno istituzionale è finalizzato a promuovere la presenza nel nostro Paese di una rete di scuole paritarie, modello di una proposta identitaria, espressione di concreta autonomia e significativo esempio di innovazione didattica a beneficio di tutto il sistema nazionale di istruzione.

Consulta lo Statuto di Cdo Opere Educative
Consulta la Relazione anno sociale 2021-2022
I vantaggi per gli associati

Il presidente di Cdo Opere Educative - FOE

Massimiliano Tonarini

Il presidente di Cdo Opere Educative, eletto nella seduta del giorno 9 luglio 2020, è il dott. Massimiliano Tonarini, milanese di 51 anni, papà di 6 ragazzi, dottore commercialista ed esperto di finanza d’impresa.  Si è laureato in economia nel 1994 presso l’Università degli studi di Pavia e si è dedicato alla consulenza dal 2006 dopo un percorso professionale dapprima in una primaria società di audit e successivamente nell’ambito della direzione amministrativa e finanziaria di società multinazionali. È impegnato da anni con le scuole paritarie come Presidente de “La Zolla Coop. Sociale” di Milano e come membro del consiglio direttivo di Compagnia delle Opere Educative.

Consiglio direttivo in carica 2021-2024

Agnesi Paolo
Bertacco Paolo
Berzi Andrea
Bianchini Augusto
Castrichini Cristiano
Colombo Maria Cristina
Corbella Alfonso
De Simoni Luca
De Sio Samunele
Faldi Michele
Fochesato Niccolò
Lollo Emanuele
Luca Lombardi
Maggioni Luca
Masi Marco
Neri Francesco
Poggi Davide
Rossi Roberto
Salerno Mario
Sanese Andrea
Scacciante Michele
Silvano Vincenzo
Tonarini Massimiliano
Lepore Luigi
Revisore unico

Lo Staff

Paola Guerin
Direttore
direttore@foe.it
Paola Guerin
Responsabile del Centro Servizi (consulenze)
centroservizi@foe.it
Marzia Medea
Segreteria istituzionale e rapporto con gli associati
segreteria@foe.it
Michela Salerno
Formazione istituzionale e servizi agli associati
soci@foe.it
Francesco Marinozzi
Ufficio stampa e comunicazione
comunicazione@foe.it

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.