News

Presentazione del libro “Si può essere un buon padre?” (Ed. Itaca)

― 26 Novembre 2020

Si può essere un buon padre?
Roberto Laffranchini dialoga sul suo nuovo libro.
Riflettendo sulla sua esperienza di marito, padre, insegnante e preside, Roberto Laffranchini affronta un inedito aspetto che in questi anni sta emergendo nelle dinamiche della coppia, della famiglia e dell’educazione dei figli: l’annullamento delle differenze, sia tra genitori, sia tra questi e i figli. Si può essere un buon padre? è quindi una domanda che tocca i genitori stessi, ma anche chi li affianca nell’educazione dei giovani, soprattutto in ambito scolastico. Il nuovo libro, edito da Itaca, sarà presentato in live streaming sul canale Youtube del Centro Culturale della Svizzera italiana lunedì 30 Novembre; moderati da Luca Botturi, professore SUPSI in Media e in Educazione e presidente della Fondazione San Benedetto, Omar Balmelli, ispettore scolastico e pedagogista e Graziano Martignoni, psichiatra, dialogheranno con l’autore.
La narrazione di Laffranchini prende spunto da immagini, ricordi, esperienze personali che sono rimasti impressi nella memoria e che si offrono oggi alla riflessione maturata negli anni; un filo di accadimenti scandisce dunque la divisione in capitoli, che mutuano il titolo dalle parole dei protagonisti dell’episodio. L’ultimo è dedicato a San Giuseppe: nasce dal fascino suscitato da questa figura, ma anche dalla provocazione che essa costituisce rispetto ai padri di oggi.

La presentazione del libro sarà trasmessa sul canale youtube del Centro culturale della Svizzera italiana.

Per chi desidera contattare l’autore: rlaffranchini@gmail.com

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.