AGIA, Notizie, GaranteInfanzia.org, 24.02.22
Con una Notizia del 24 febbraio 2022, l’Autorità Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza rende noto di aver pubblicato i Risultati della Consultazione Pubblica avviata dall’AGIA e denominata “La scuola che vorrei“.
Dall’analisi effettuata nell’articolo emerge l’esigenza dei ragazzi di avere più spazi di confronto e di ascolto, nonché modalità diverse di fare lezione, ricorrendo più frequentemente ad attività extra-moenia.
Nella sintesi, si legge che i ragazzi chiedono:
- spazi laboratorio per l’apprendimento sul campo (36%);
- ambienti organizzati in funzione delle attività da svolgere (21%);
- il 42% ritiene che sia importante avere a disposizione o valorizzare spazi extra-scolastici come musei, biblioteche e impianti sportivi;
- il 73,7% vorrebbe un maggiore dialogo tra docenti e studenti, con momenti dedicati all’ascolto e allo scambio di opinioni.
Una stragrande maggioranza desidererebbe aggiungere alle materie comuni anche discipline opzionali e discipline innovative, per esempio lingue con docenti madrelingua (56,9%) e l’educazione in ambiente digitale (50,6%).
Molti dei ragazzi inoltre, vorrebbero che le valutazioni prendessero in considerazione l’impegno. Desidererebbero, inoltre, che promozioni e bocciature andrebbero riviste, poiché fanno riferimento a un modello di scuola oramai superato.
Per approfondire: