News

AGORA’ DELLA PARITA’: Decreto Bollette

― 18 Febbraio 2022

COMUNICATO STAMPA 18 febbraio 2022

DECRETO BOLLETTE, AGORÀ DELLA PARITÀ – RISCHIO DI ANDARE A COLPIRE DURAMENTE LE FAMIGLIE FREQUENTANTI LE SCUOLE PARITARIE

Le Associazioni di gestori e genitori di scuole paritarie cattoliche e d’ispirazione cristiana, AGeSC, Cdo Opere Educative – FOE, CIOFS Scuola, CNOS Scuola, FAES, FIDAE, FISM, Fondazione GESUITI EDUCAZIONE, facenti parte di Agorà della parità, in vista dell’annunciato “Decreto bollette” sottolineano che il rincaro della componente materia prima delle bollette di luce e gas ha colpito duramente anche le scuole paritarie con valori quasi triplicati rispetto ad un anno fa e ha chiesto al Presidente del Consiglio e al Consiglio dei Ministri (lettera in allegato) che le annunciate agevolazioni riguardino anche imprese, enti, ordini religiosi e parrocchie che gestiscono scuole paritarie.

Gli importanti rincari degli ultimi mesi rischiano, infatti, ad andare a colpire direttamente le famiglie degli alunni frequentanti.
Agorà della parità pertanto richiede che il governo individui possibilità di ristori per le scuole paritarie quali ad esempio un credito d’imposta o l’abbattimento degli oneri accessori.

Si chiede, inoltre, la possibilità di avere agevolazioni per investimenti nella riqualificazione energetica degli edifici anche tramite l’istallazione di pannelli solari.

AGeSC, Catia Zambon, Presidente nazionale
CNOS Scuola, Stefano Mascazzini, Presidente nazionale
CIOFS scuola, Marilisa Miotti, Presidente nazionale
FAES, Giovanni Sanfilippo, Delegato nazionale per le Relazioni
Cdo Opere Educative – FOE, Massimiliano Tonariani, Presidente nazionale
FIDAE, Virginia Kaladich, Presidente nazionale
FISM, Giampiero Redaelli, Presidente nazionale
Fondazione GESUITI EDUCAZIONE, Vitangelo Denora, Delegato.

Lettera al Presidente e al Consiglio dei Ministri

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.