#ioleggoperché, News, ioleggoperche.it, 08.06.22
Con una News dedicata, l’Associazione Italiana Editori comunica che, dal 5 al 13 novembre 2022, avrà luogo la Settima edizione dell’iniziativa in oggetto, grazie alla quale quasi due milioni di libri nuovi sono stati introdotti nelle scuole.
#ioleggoperché è sostenuta da:
- Ministero della Cultura – Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore;
- Centro per il Libro e la Lettura;
- Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione;
- tutta la filiera del Libro (Associazione Librai Italiani, Associazione Italiana Biblioteche e Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai).
Il progetto, quest’anno, si arricchisce di un’iniziativa nuova, #ioleggoperché LAB, piattaforma nazionale di sperimentazione attiva durante l’intero anno scolastico. Si tratta di un’area, come si legge nella News, “messa a disposizione da AIE e aperta alla collaborazione con soggetti diversi, dentro cui sviluppare nuove attività e campagne, iniziative territoriali, progetti pilota mirati a target specifici, con l’obiettivo comune e condiviso dell’educazione e promozione della lettura nelle scuole. Quest’anno ci si concentrerà su due ambiti territoriali: la Calabria e la Lombardia con una sperimentazione sui nidi“. Il tentativo di quest’anno, infatti, è quello di coinvolgere anche i piccolissimi, attraverso #ioleggoperchéLAB – NIDI, realizzato grazie alla collaborazione di Fondazione Cariplo, che interesserà 250 nidi distribuiti tra la Lombardia e le province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola.
Con il Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, inoltre, il progetto si arricchisce della presenza del mondo dello sport.
Chiunque voglia sostenere questo progetto per arricchire il patrimonio librario di un istituto può recarsi nelle librerie aderenti in tutta Italia, da sabato 5 a domenica 13 novembre 2022 entro il 10 ottobre 2022, scegliere un libro, acquistarlo e donarlo ad una struttura (statale o paritaria) iscritta a #ioleggoperché.
Le Scuole sono chiamate a divulgare l’iniziativa, promuovendo sui loro portali, sui loro social e/o sul territorio, l’amore per i libri e invitando tutti a donare un libro alla loro biblioteca.
L’iniziativa ha previsto anche uno spazio di incontro virtuale, denominato “Agorà”, dove le Scuole iscritte possono condividere esperienze, progetti, format che hanno preso vita in questi anni con i 650.000 libri di #ioleggoperché.
Per approfondire: