Cdo Opere Educative, Diesse e Disal, hanno insieme realizzato il “Manifesto” –Liberare le scuole– col quale formulano alcune proposte che possono segnare il punto di avvio per una rivisitazione delle norme scolastiche, a sostegno di una autentica libertà di educazione ed in vista di un rilancio dell’intero sistema scolastico, con alcune particolari attenzioni alla scuola paritaria.
L’esperienza di scuola vissuta durante questi mesi di forzata chiusura, infatti, ha dimostrato che insegnanti, dirigenti, gestori, studenti e famiglie sono in grado di imprimere una spinta innovativa e creativa all’organizzazione didattica, educativa e gestionale delle scuole italiane, quando possono concentrarsi in autonomia sullo scopo per cui la scuola nasce: accompagnare i ragazzi nella loro crescita, nel prendere coscienza di sé e del mondo e sostenerli nell’imparare.
Vi invitiamo pertanto a visitare la pagina dedicata al manifesto “Liberare le scuole” sul nostro sito, così da poterlo leggere integralmente e diffondere, facendolo diventare occasione di confronto nelle scuole, con il personale, le famiglie e all’esterno con i vari attori del territorio.
Nei prossimi giorni ne daremo notizia alla stampa e implementeremo la pagina dedicata con quanto emergerà, riflessioni, racconto di fatti accaduti, dialoghi… con la diffusione di tale strumento.
Visita la pagina dedicata