News

COMECE: Un documento sullo “Spazio europeo dell’istruzione”

― 2 Settembre 2022

FONTE: UNESU, Educazione.ChiesaCattolica.it

Sir, 01.09.22

Un’articolo dell’Agenzia di Stampa SIR, pubblicato sul portale dell’Ufficio Nazionale per l’Educazione, la Scuola e l’Università della CEI, rende noto che COMECE, ovvero la Commissione delle Conferenze episcopali dell’Unione europea, ha pubblicato un Documento sul tema dello “spazio europeo dell’istruzione, relativamente ai lavori e alle pubblicazioni della Commissione europea del 2020 sul tema dell’ “Achieving the European Education Area by 2025” . Il testo di cui sopra, è stato prodotto dal Gruppo di lavoro della Comece sulla cultura e l’istruzione, allo scopo di stimolare la riflessione e l’azione in questo campo.

I fondamenti teoretici su cui si appoggiano le argomentazioni del Contributo sono costituiti dall’”antropologia della persona umana” e dal concetto di “educazione integrale”, proposto da Papa Francesco, a partire dai quale viene condotta un’analisi della “situazione dell’istruzione nell’Ue”. A partire da tale disamina, il documento offre delle raccomandazioni per ciascuna delle sei dimensioni relative allo spazio dell’istruzione europea:

  • qualità,
  • inclusività,
  • transizione verde e digitale,
  • insegnanti e formatori,
  • istruzione superiore,
  • dimensione geopolitica.

A partire da questo, COMECE sottolinea la “la necessità di una maggiore cooperazione tra il settore pubblico e privato e la necessità di entrare in dialogo con tutte le parti interessate” coinvolte nell’istruzione, comprese le Chiese e le comunità di fede.

Per approfondire:

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.