La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il Comunicato Stampa relativo al Consiglio dei Ministri n. 54, riunitosi a Palazzo Chigi, lunedì 16 ottobre 2023, alle ore 9.52, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni, Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano.
Nell’ambito del DDL, recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026“, nonché del “Documento programmatico di bilancio 2024” sono state introdotte delle misure che riguardano le Scuole paritarie.
Nella fattispecie:
- Il Bonus Asilo nido viene rafforzato con un fondo aumentato per tale misura di oltre 150 milioni di Euro;
- Il contributo statale alle scuole dell’infanzia paritarie per il 2023, già previsto dalla legge di bilancio per il 2022, viene ulteriormente incrementato.
Tra le altre misure introdotte si segnalano:
- Taglio del cuneo fiscale: 7% per i redditi fino a 25 mila euro, 6% per i redditi fino a 35 mila euro;
- “Detassazione dei premi di produttività al 5 per cento e dei fringe benefit fino a 2 mila euro per i lavoratori con figli a carico e fino a 1.000 euro per tutti gli altri (i benefici potranno essere riconosciuti anche per pagamenti di affitto e mutuo prima casa)“.
- “Si aggiunge un altro mese di congedo parentale, retribuito al 60 per cento, per i genitori con figli fino ai 6 anni“.