News

CSPI: Schema dPCM da adottarsi di concerto con i Ministri dell’istruzione e dell’università e della ricerca Legge 29.06.2022, n. 79 (Riforma formazione iniziale)

― 5 Luglio 2023

Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha espresso il proprio parere sullo Schema del dPCM da adottarsi di concerto con i Ministri dell’istruzione e dell’università e della ricerca ai sensi dell’articolo 2-bis, comma 4, del decreto legislativo 13.04.2017, n. 59, introdotto dall’articolo 44 del decreto-legge 30.04.2022, n. 36, convertito nella legge 29.06.2022, n. 79.

Parere CSPI del 21 giugno 2023

Il CSPI ha proposto, in relazione all’art. 13 comma 6 (relativo al regime transitorio e all’accesso ai percorsi per i docenti titolari di contratti di docenza presso una istituzione scolastica statale o scuola paritaria o nell’ambito di percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni per i quali, per i primi tre cicli vi sarà una riserva pari, per il primo ciclo, al 40 per cento, e, per il secondo e il terzo ciclo, al 30 per cento dell’offerta formativa programmata) che in considerazione dell’attuale significativo ricorso ai contratti a tempo determinato, venga espresso un chiarimento relativo alla platea degli aspiranti, che il comma 6 del suddetto articolo sia integrato come segue: “Nel limite della predetta quota di riserva, con decreto del Ministero dell’università e della ricerca sono stabilite le modalità di accesso ai percorsi del personale di cui al periodo precedente, anche prevedendo forme di graduazione sulla base di titoli e servizi.”

Nel testo a fronte, che segue il parere le richieste di modifica proposte dal CSPI.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.