News

DaD e DiD, i programmi di insegnamento delle abilità di studio. Corso gratuito in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione

― 23 Febbraio 2021

Qual è il modo migliore per introdurre informazioni nel sistema o per acquisire le informazioni nuove? Sono state condotte molte ricerche per tentare di rispondere a questa domanda e, negli ultimi vent’anni, sono stati sviluppati parecchi programmi di insegnamento delle abilità di pensiero e di problem solving che hanno cercato di dare un’impronta più concreta a questo settore di ricerca, traducendo, sul piano didattico, ciò che fino ad allora era stato oggetto di studi teorici.

Il corso l’accento non solo su questo ma anche su suggerimenti pratici che l’insegnante dovrebbe fornire ai propri alunni relativamente alle risorse da utilizzare finalizzate a risultati eccellenti dello studio.

Programma delle lezioni:

  • Imparare ad imparare: una questione di metodo
  • Studenti esperti ed inesperti
  • I fattori del metodo di studio
  • La motivazione
  • Quando studiare
  • Dove studiare
  • Condizioni psicofisiche per studiare

Iscriviti gratuitamente al corso

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.