Diesse Lombardia mette a disposizione degli insegnanti, gratuitamente, uno Sportello sui Bisogni Educativi Speciali, con particolare attenzione alla conoscenza ed uso delle tecnologie.
Alessandra Doneda, counsellor esperta di nuove tecnologie, riceve il lunedì pomeriggio presso la sede di Diesse Lombardia, viale Zara 9 Milano (è possibile anche collegarsi via skype).
Lo Sportello si propone come luogo della personalizzazione del supporto formativo all’insegnante; una sorte di supervisione che aiuti ad uscire dai momenti di empasse con l’allievo, con il disturbo o la difficoltà specifica di quell’allievo, con la relazione con la famiglia.
Si potranno condividere i casi di studenti:
- con disabilità (mentale, sensoriale visiva, sensoriale uditiva, multipla);
- con disturbi specifico di apprendimento (DSA);
- con altri disturbi specifici (spesso collegati ai disturbi specifici di apprendimento): disturbo di attenzione e/o iperattività (DDAI) e altre problematiche evolutive severe (autismo ad alto funzionamento, disturbi del comportamento, problematiche emotive gravi, ecc.);
- svantaggio socio-culturale grave (condizioni di deprivazione precoce, appartenenza a gruppi svantaggiati e/o stranieri con difficoltà di integrazione nella nuova società);
- difficoltà scolastiche in aree specifiche, quali la lingua straniera, aspetti avanzati dell’apprendimento matematico, le abilità trasversali di studio, difficoltà relazionali in famiglia e disagio dei genitori ecc.
Inoltre gli insegnanti potranno suggerire lo Sportello alle famiglie in difficoltà.
Per informazioni: Alessandra Doneda: +393494300767 – alessandra.doneda@diesselombardia.it