Il rapporto di Eurydice confronta i tempi dedicati ai vari insegnamenti nell’istruzione generale obbligatoria in 37 Paesi europei. L’analisi mostra che i tempi minimi di insegnamento tendono ad aumentare con il livello di istruzione, mentre le differenze fra i Paesi diventano meno significative. A livello primario, l’attenzione maggiore è data alla lettura, alla scrittura e alla letteratura, mentre nell’istruzione secondaria l’insegnamento della matematica e delle scienze naturali acquisisce uguale importanza. Il rapporto contiene diagrammi nazionali che illustrano i dati per Paese e per materia.
News
Eurydice: il tempo minimo raccomandato per l’apprendimento degli studenti nell’istruzione obbligatoria
― 17 Giugno 2021