Dal 19 al 24 Aprile 2021 Fondazione per l’ambiente (FLA), Euresis e Istituto nazionale di Astrofisica (INAF) propongono la Settimana dell’astronomia con temi affascinanti riguardanti la ricerca astronomica, coinvolgendo soggetti estremamente qualificati e utilizzando strumenti e modalità innovative e accattivanti.
Il tema è Universo invisibile. Buchi neri e onde gravitazionali.
Il programma è molto variegato e tutte le info sono disponibili sul sito dedicato,
E’ possibile visitare una mostra virtuale (con un’audioguida o con visite guidate dedicate solo alle scuole), partecipare a conferenze o fare 4 chiacchiere con un astronomo. Al seguente link il programma completo.
Segnaliamo in particolare:
Lunedì 19 aprile ore 21.00 – Paolo d’Avanzo, ricercatore presso l’INAF-Osservatorio Astronomico di Brera
L’epoca d’oro dell’astronomia multi-messaggero
Prenota al link
Venerdì 23 aprile ore 21.00 – Livia Conti, ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
La sfida di rivelare le onde gravitazionali
Prenota al link.