Eduscopio.it, News, 23.11.22
Con una Notizia pubblicata il 23 novembre 2022, la Fondazione Agnelli comunica che, a partire dal 29 novembre 2022, è consultabile attraverso l’apposito Portale, l’Edizione 2022 di Eduscopio, l’indagine che fornisce agli studenti i dati aggiornati sulle Scuole Secondarie di Secondo grado che meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il Diploma. I risultati sono analizzabili compilando l’apposito form, a partire dalla home page di Eduscopio.
Il gruppo di ricercatori della Fondazione, coordinato da Martino Bernardi, ha raccolto dati relativi a circa 1.289.000 diplomati italiani in tre successivi anni scolastici (2016/17, 2017/18, 2018/19) in circa 7.700 indirizzi di studio nelle Scuole Secondarie di Secondo grado, sia statali, sia paritarie.
Un articolo di Claudio Tucci, pubblicato sulle pagine de’ ilSole24Ore.com, sottolinea come i risultati delle scuole paritarie siano addirittura migliorati, rispetto allo scorso anno. In particolare, nella città di Milano, spiccano fra i Licei Classici il “Sacro Cuore” al primo posto e l'”Alexis Carrel” al terzo. Sempre nel Capoluogo Lombardo, tra gli Istituti Tecnico Economici, si colloca in prima posizione il “Regina Mundi”. Fra i Licei Scientifici milanesi, il Sacro Cuore conquista il terzo posto. Buoni i risultati delle paritarie anche in due grandi città del sud: a Palermo il risultato migliore fra i licei scientifici è ottenuto dal Don Bosco-Ranchibile, mentre a Napoli i primi quattro istituti tecnico-economici sono paritari, ovvero il “Modigliani”, il “Santo Stefano”, il “Salesiano Sacro Cuore” e il “Don Bosco”.
In Veneto, l’Istituto “Romano Bruni” conquista il secondo posto fra i Licei Scientifici (statali e paritari) della città di Padova e gli amici della Scuola hanno pubblicato un apposito Comunicato.
Anche il quotidiano Avvenire.it, con un articolo di Paolo Ferrario, dedica una pagina all’argomento. Oltre a sottolineare gli ottimi risultati delle paritarie a Milano, qui si sottolineano le conseguenze della pandemia e la crescente precarizzazione dei contratti di lavoro.
Il Corriere della Sera ha pubblicato il 29 novembre 2022 un articolo molto dettagliato di Gianna Fregonara e Orsola Riva, che analizza anche i risultati delle scuole in provincia e gli ingressi nel mercato del lavoro.