Fondazione Bracco e DeaScuola, in collaborazione con il Progetto ‘100 donne contro gli stereotipi‘, ideato dall’Osservatorio di Pavia e dall’associazione GiULiA, con lo sviluppo di Fondazione Bracco e con il supporto della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, hanno organizzato 4 incontri pomeridiani indirizzati ai docenti delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo grado, ma aperti anche agli insegnanti della Scuola Primaria, con donne esperte nel campo delle Discipline STEM. Focus degli appuntamenti saranno argomenti vari quali temi di particolare attualità, lo dell’arte della ricerca scientifica, i risultati e benefici delle attività di ricerca sul sistema Paese, il ruolo della comunicazione scientifica, le opportunità di carriera e le richieste dal mondo del lavoro in ambito STEM.
Gli incontri avranno luogo secondo il seguente calendario:
- Giovedì 26 gennaio 2023 , dalle ore 17.00 alle ore 18.30, “S” di SCIENCE. Relatrici: Valentina Bambini, Sara Gandini, Luisa Torsi.
- Martedì 7 febbraio 2023, dalle ore 17.00 alle ore 18.30,“T” di TECHNOLOGY. Relatrici: Monica Gori, Simonetta Di Pippo.
- Lunedì 13 marzo 2023, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, “E” di ENGINEERING. Relatrici: Bianca Maria Colosimo, Elisabetta Lamboglia.
- Giovedì 20 aprile 2023, dalle ore 17.00 alle ore 18.30,“M” di MATHEMATICS. Relatrice: Maria Grazia Speranza.
Il progetto prevede anche due incontri mattutini per i ragazzi, allo scopo di motivare, coinvolgere e ispirare studentesse e studenti e offrire strumenti utili per il loro percorso di orientamento. Gli appuntamenti sono stati calendarizzati come segue:
- Martedì 28 febbraio 2023, dalle ore 11.00 alle ore 12.00, SCIENCE & TECHNOLOGY # Incontro con le classi. Moderatrice: Serena Giacomin; Relatrici: Paola Santini, Giulia Grancini.
- Venerdì 28 aprile 2023, dalle ore 11.00 alle ore 12.00, ENGINEERING & MATHEMATICS # Incontro con le classi. Moderatrice: Serena Giacomin; Relatrici: Lucia Cattani, Isabella Nova.