Fondazione Gi Group e Gi Group Holding, in collaborazione con Skuola.Net, La Fabbrica e Fondazione Sodalitas, ha lanciato il Progetto in Parola, un’iniziativa dedicata all’orientamento e a promuovere un approccio al mondo del lavoro più consapevole ed efficace, allo scopo di contrastare il fenomeno NEET e la dispersione scolastica, dando fiducia ai giovani, investendo sulle loro capacità e sul loro talento.
I principali destinatari di Destination Work sono gli studenti del triennio della Scuola Secondaria di Secondo grado, ma, nella consapevolezza del ruolo rivestito da docenti e genitori in questa fase della vita dei ragazzi, gli organizzatori hanno pensato anche ad un momento dedicato a loro.
L’iniziativa si articola, infatti, in tre appuntamenti completamente online:
- Venerdì 27 ottobre 2023, dalle 17.30 alle 19.00: «Il contributo degli adulti significativi nelle scelte di vita dei giovani: ruoli, funzioni e titolarità delle decisioni».
Workshop ibrido rivolto a docenti e genitori per offrire loro strumenti e stimoli di riflessione per supportare al meglio i giovani a disegnare il loro futuro, accompagnandoli nei momenti di scelta personale e professionale.
Interverranno:
▪ Alessandro Nodari, Candidate Management Senior Director di Gi Group
▪ Stefania Andreoli, Psicoterapeuta - Martedì 9 novembre 2023, dalle 10.00 alle 12.00: «All you NEET is work»
Indirizzato a scuole e studenti, allo scopo di favorire il dialogo e il confronto con i giovani per orientarli nelle loro scelte e renderli protagonisti del loro futuro.
Attraverso un percorso di interviste, sondaggi live, testimonianze di ospiti dal mondo dello sport e specialisti in ambito educativo, sfateremo i più diffusi stereotipi legati al mondo del lavoro, condivideremo prospettive e alternative utili a supportare la scelta post-diploma. - Da martedì 7 a giovedì 30 novembre, dalle 14.00 alle 18.00: «Incontra i nostri esperti HR»
Sulla piattaforma che ospita gli appuntamenti di Destination Work gli studenti potranno prenotare una sessione gratuita di orientamento personalizzato, della durata massima di 1 ora, insieme a un esperto HR di Gi Group Holding.
In questa occasione potranno approfondire i loro dubbi o le loro curiosità sull’accesso al mondo del lavoro, impostare il proprio cv econoscere tutte le opportunità di formazione.