Fondazione Sussidiarietà, Fondazione CEUR, La Prossima Generazione propongono l’edizione 2021 di Conversazioni, intitolata “Nuovi orizzonti di conoscenza“.
L’edizione 2021 tratta il tema della conoscenza come chiave per affrontare le sfide del mondo che cambia. E quindi anche il tema dell’impatto che i cambiamenti sociali ed economici hanno sul modo di conoscere, formare, comunicare.
Si parla di come l’apprendimento non riguarda solo le capacità cognitive, ma anche tratti legati alla personalità. E si approfondisce il fatto che cultura e conoscenza implichino un luogo, un ambiente, un punto dove si generano.
Nella prospettiva della generatività sociale, l’azione conoscitiva è propria di un soggetto che si riconosce profondamente interconnesso agli altri e al mondo.
“Conversazioni” è una Scuola di alta formazione su tematiche sociali, culturali, economiche, giuridiche e politiche rivolta a un’ampia platea di giovani studiosi, professionisti e operatori che desiderano conoscere le linee culturali alla base delle dinamiche del nostro tempo.
Primo incontro: 15 aprile 2021, dalle ore 18 alle ore 20, con Franco Guidi, CEO Lombardini22 Design Thinking, Lucio Rossi, docente di Fisica, Università degli Studi di Milano, già Project Leader al CERN, Giorgio Vittadini, presidente Fondazione per la Sussidiarietà, sul tema “Conoscenza e cambiamento”.
A seguire:
- Venerdì 23 aprile 2021 . ore 17 – 19 – Conoscenza e generatività
- Giovedì 29 aprile 2021 . ore 17 – 19 – Conoscenza e corpi intermedi
Gli incontri si svolgono online su piattaforma Zoom.
Iscrizioni al link.