Con una Notizia dedicata, Fondazione Sussidiarietà ha pubblicato la ricerca in parola, curata da da Fondazione per la Sussidiarietà e Crisp (Centro di Ricerca Interuniversitario per i servizi di pubblica utilità), monitorando il mercato del lavoro dal 2015 in avanti.
Lo Report è costituito da quattro sezioni:
- ANNUNCI WEB: vengono analizzati “2,5 milioni di annunci di lavoro sul web nel periodo 2015-2020 con un aggiornamento per il periodo successivo, in particolare per quanto riguarda le professioni di basso livello (low level skills)“.
- POLITICHE DEL LAVORO: il punto di partenza dell’indagine “è dato dalle risposte dell’Unione europea implicate nel Next Generation, cui segue una disamina delle misure contenute nel Pnrr italiano“.
- NEXT: il focus è l’incontro tra mondo del lavoro e persone fragili. “Viene presentata in particolare, l’esperienza di Next (Progetto Aula 162) come esempio di Welfare responsabile“.
- P&G: viene documentata l’esperienza sviluppata da P&G per l’Italia.
Gli autori del Volume sono:
- Anna Giabelli, Centro di Ricerca CRISP, Università di Milano-Bicocca
- Paolo Grue, Presidente e AD di Procter & Gamble in Italia
- Fabio Mercorio, Professore Associato di Computer Science e Centro di Ricerca CRISP, Università di Milano-Bicocca
- Mario Mezzanzanica, Professore Ordinario di Computer Engineering, Centro di Ricerca CRISP, Università di Milano-Bicocca
- Renzo Sartori, Presidente di Associazione Next
- Pier Antonio Varesi, Già Professore ordinario di Diritto del lavoro presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica, sede di Piacenza e attualmente Professore a contratto presso la stessa Facoltà