News

I provvedimenti delle Regioni sulla scuola – agg. 24 Maggio 2021

― 10 Maggio 2021

Covid, l’Italia tutta gialla da lunedì 24 maggio, anche la Valle D’Aosta

Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle diverse aree in base ai livelli di rischio a partire dal 24 maggio 2021 è la seguente:

  • zona rossa: (nessuna Regione e Provincia autonoma)
  • zona arancione: (nessuna Regione e Provincia autonoma)
  • zona gialla: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto
  • zona bianca: (nessuna Regione e Provincia autonoma)

 

TRENTINOPROV. AUT. Di Trent0
Zona gialla

Assicurato in presenza lo svolgimento dei servizi educativi per l’infanzia e dell’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e  della scuola secondaria di primo grado. Lezioni in presenza al 75% per gli studenti delle scuole medie superiori della regione. Il predetto limite del 75% può però essere diversamente modulato (p.es. anche per classi, indirizzi, ecc.), in considerazione delle esigenze di trasporto, della dimensione e della concentrazione delle istituzioni scolastiche sul territorio. A Bolzano, superiori al 75%, ma a scuola solo chi si sottopone a screening.

Ordinanza

 

FRIULI
Zona gialla

Assicurato in presenza lo svolgimento dei servizi educativi per l’infanzia e dell’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e  della scuola secondaria di primo grado. Lezioni in presenza al 70% per gli studenti delle scuole medie superiori della regione. Trasporti pubblici arricchiti di servizi aggiuntivi necessari a sostenere efficacemente l’avvio dell’attività didattica in presenza al 70% nelle scuole secondarie di secondo grado e l’attività didattica prioritariamente in presenza nelle Università.

http://www.regione.fvg.it/rafvg/export/sites/default/RAFVG/hp-new/in-evidenza/allegati/Ordinanza_11_PC_FVG_dd_24_04_2021.pdf

 

PIEMONTE
Zona gialla

Assicurato in presenza lo svolgimento dei servizi educativi per l’infanzia e dell’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e  della scuola secondaria di primo grado. Lezioni in presenza al 70% per gli studenti delle scuole medie superiori della regione.

 

LIGURIA
Zona gialla

La Regione Liguria pubblica l’ordinanza numero 24/2021 con la quale estende le misure dell’ordinanza numero 22. Per la scuola è prevista la didattica in presenza dal 70 all’80% fino alla fine dell’anno scolastico, 9 giugno, per le scuole superiori, statali e paritarie, IeFP, ITS, IFTS.

La restante parte della popolazione studentesca svolge le lezioni da remoto. Resta garantita la didattica in presenza per i laboratori e per alunni con disabilità e Bes.

L’ordinanza è valida dal 24 maggio al 9 giugno. Ordinanza

 

LOMBARDIA
Zona gialla

Assicurato in presenza lo svolgimento dei servizi educativi per l’infanzia e dell’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e  della scuola secondaria di primo grado. Lezioni in presenza al 70% per gli studenti delle scuole medie superiori della regione, con doppio scaglione di ingresso: 50% entro le 8, 20% dopo le 9.30.

Nota Usr e Prefettura

 

EMILIA ROMAGNA
Zona gialla

Assicurato in presenza lo svolgimento dei servizi educativi per l’infanzia e dell’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e  della scuola secondaria di primo grado. A partire da lunedì 26 aprile e fino a sabato 8 maggio gli studenti della scuola secondaria ritornano in presenza al 70%, in attuazione di quanto definito dai piani operativi predisposti con il coordinamento delle Prefetture ed in conformità alle disposizioni vigenti.

06 maggio 2021- L’Usr per l’Emilia Romagna pubblica la nota relativa a “Attuazione della didattica in presenza nelle scuole secondarie di II grado dell’Emilia-Romagna. Indicazioni operative dal 10 maggio 2021”. Dal 10 maggio si prosegue, salvo cambio di colore per la regione, in presenza al 70%.

NOTA

Usr – Nota

 

TOSCANA
Zona gialla

Assicurato in presenza lo svolgimento dei servizi educativi per l’infanzia e dell’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e  della scuola secondaria di primo grado. Lezioni in presenza al 70% per gli studenti delle scuole medie superiori della regione.

 

VENETO
Zona gialla

Assicurato in presenza lo svolgimento dei servizi educativi per l’infanzia e dell’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e  della scuola secondaria di primo grado. Lezioni in presenza al 70% per gli studenti delle scuole medie superiori della regione, ma in base al quadro per provincia:

-provincia di Belluno: percentuale del 70% della popolazione studentesca in presenza, con la priorità di rientro per le classi prime e quinte al 100%;
-provincia di Padova: “rientro in classe del 100% degli studenti delle classi quinte e, nel più breve tempo possibile, anche il rientro al 100% degli studenti delle classi prime, restando fissato nell’attuale misura del 50% il numero degli studenti delle altre classi. Le aziende del trasporti pubblico locale sono incaricate di effettuare un attento monitoraggio degli effettivi coefficienti di riempimento dei mezzi e di proseguire la ricerca di mercato volta a reperire ulteriori autobus. Gli esiti di tale attività dovranno essere comunicati entro la prossima settimana e saranno oggetto di una nuova riunione del tavolo di coordinamento”;
-provincia di Rovigo: percentuale del 75% della popolazione studentesca in presenza, con la priorità di rientro per le classi prime e quinte al 100%;
-provincia di Treviso: percentuale del 70% della popolazione studentesca in presenza, con la priorità di rientro per le classi prime e quinte al 100%;
-provincia di Venezia: percentuale del 70% della popolazione studentesca in presenza, con la priorità di rientro per le classi prime e quinte al 100%;
-provincia di Verona: percentuale del 70% della popolazione studentesca in presenza, con la priorità di rientro per le classi prime e quinte al 100%;
-provincia di Vicenza: percentuale del 72% della popolazione studentesca in presenza, con la priorità di rientro per le classi prime e quinte al 100% e con incremento, oltre al 50% stabilito di presenze per le classi seconde, terze e quarte, degli alunni con bisogni educativi speciali o che necessitano dell’uso dei laboratori.

NOTA USR

 

MARCHE
Zona gialla

Assicurato in presenza lo svolgimento dei servizi educativi per l’infanzia e dell’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e  della scuola secondaria di primo grado. Lezioni in presenza al 70% per gli studenti delle scuole medie superiori ad Ascoli Piceno e Fermo. Nelle altre tre province marchigiane (Ancona, Macerata e Pesaro-Urbino) i trasporti per ora viaggeranno invece al 60%, ma in questo secondo caso entra in gioco l’autonomia scolastica. Saranno i dirigenti scolastici, a seconda delle esigenze e caratteristiche del proprio istituto e del proprio territorio a organizzarsi caso per caso.

 

MOLISE
Zona gialla

Assicurato in presenza lo svolgimento dei servizi educativi per l’infanzia e dell’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e  della scuola secondaria di primo grado. Lezioni in presenza al 70% per gli studenti delle scuole medie superiori della regione.

 

UMBRIA
Zona gialla

E’ assicurato in presenza lo svolgimento dei servizi educativi per l’infanzia e dell’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado. Le attività didattiche delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, saranno svolte in presenza nella misura del 70 per cento della popolazione studentesca.

https://www.regione.umbria.it/notizie/-/asset_publisher/54m7RxsCDsHr/content/covid-firmata-nuova-ordinanza-tra-le-misure-superiori-in-presenza-al-70-per-cento?read_more=true

 

ABRUZZO
Zona gialla

Assicurato in presenza lo svolgimento dei servizi educativi per l’infanzia e dell’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e  della scuola secondaria di primo grado. Lezioni in presenza al 70% per gli studenti delle scuole medie superiori della regione. Per le classi quinte stabilito il rientro al 100%

 

LAZIO
Zona gialla

Assicurato in presenza lo svolgimento dei servizi educativi per l’infanzia e dell’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e  della scuola secondaria di primo grado. Lezioni in presenza al 70% per gli studenti delle scuole medie superiori della regione con ingressi scaglionati.  Le scuole che già garantiscano la maggiore percentuale del 75% o, nel caso delle istituzioni speciali, del 100%, potranno mantenere l’organizzazione attuale. Le altre scuole, che desiderino incrementare la presenza oltre il 70%, dovranno chiedere preventiva autorizzazione

NOTA

 

PUGLIA
Zona gialla

E’ assicurato in presenza lo svolgimento dei servizi educativi per l’infanzia e dell’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado. Le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica affinché sia garantita l’attività didattica in presenza  fino a un massimo del 70%, della popolazione studentesca. In ogni caso, da lunedì 26 aprile e fino alla fine dell’anno scolastico in corso, tutte le scuole primarie, di primo, secondo grado e Cpia dovranno garantire la didattica digitale integrata a tutti gli alunni i cui genitori facciano espressa richiesta.

Ordinanza del Presidente della Regione Puglia n. 121 del 23 aprile 2021

 

CAMPANIA
Zona gialla

Assicurato in presenza lo svolgimento dei servizi educativi per l’infanzia e dell’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e  della scuola secondaria di primo grado. Gli studenti di scuola secondaria di secondo grado tornano in presenza in una quota fra il 70 e il 100%. Tuttavia, i dirigenti scolastici della Campania dovranno adottare “forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica” qualora il rispetto della soglia minima di attività in presenza stabilita per le scuole secondarie superiori, il 70% della popolazione studentesca, “risulti incompatibile” con il rispetto delle misure di prevenzione e controllo anti Covid, a partire dal distanziamento minimo. Le “forme flessibili” che dovranno adottare i dirigenti scolastici dovranno in ogni caso assicurare “almeno il 50% delle presenze“.

ORDINANZA

 

CALABRIA
Zona gialla

“Sino alla conclusione dell’anno scolastico 2020-2021 l’attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado si svolge in applicazione dell’articolo 3 del decreto-legge 22 aprile 2021 n.52 “disposizioni urgenti per le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado e per l’istruzione superiore” (che prevede fino alla classe terza delle scuole secondarie di primo grado, la didattica integrale in presenza)”, mentre “le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado statali e paritarie e delle Scuole di istruzione e formazione professionale proseguono a limitare la didattica in presenza a non più del 70% della rispettiva popolazione studentesca”.

ORDINANZA

 

SICILIA
Zona gialla

A partire da lunedì 24 maggio asili nido, scuole materne, scuole elementari e scuole medie in presenza al 100 per cento fino alla fine dell’anno scolastico. Scuole superiori con attività in presenza dal 70 al 100 per cento in base al ‘colore’ del territorio.

 

SARDEGNA
Zona gialla

Asili nido, scuole materne, scuole elementari e scuole medie in presenza al 100 per cento fino alla fine dell’anno scolastico. Scuole superiori con attività in presenza dal70 al 100 per cento in base al ‘colore’ del territorio.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.