Simona Baggiani, INDIRE Informa, Indire.it, 31.03.23
“La diversità linguistica fa parte del DNA dell’Europa e il rispetto per la diversità linguistica è un principio chiave dell’Unione iscritto nella sua legge fondamentale, ossia il Trattato sull’Unione europea in cui si afferma che l’Unione “rispetta la ricchezza della sua diversità culturale e linguistica e vigila sulla salvaguardia e sullo sviluppo del patrimonio culturale europeo”.
Per approfondire: