News

INDIRE: Gestire al meglio la mobilità degli alunni, ecco il nuovo manuale europeo

― 5 Settembre 2022

Valentina Riboldi, INDIREInforma, indire.it, 31.08.22

Un articolo pubblicato sul portale di INDIRE, rende noto che la Commissione Europea, lo scorso luglio, ha pubblicato un apposito Manuale allo scopo di aiutare gli insegnanti, gli alunni, i genitori e tutti gli attori coinvolti in questa esperienza a gestire la mobilità individuale degli alunni della scuola. 

Il Documento, intitolato “Erasmus+ Handbook for individual pupil mobility in School Education”, vuole essere una guida con raccomandazioni utili e linee guida relative alle tante questioni da affrontare per realizzare una mobilità di qualità. Contestualmente, l’articolo di INDIRE informa anche dell’esistenza di una pagina in italiano del portale di  Erasmus+ , intitolata “Come gestire al meglio la mobilità degli alunni”, utile alle Scuole e agli insegnanti impegnati nella mobilità individuale degli alunni, che fornisce risorse utili e consigli da parte dell’Agenzia nazionale. Le risorse a disposizione riguardano sia la mobilità in uscita, cioè l’invio di studenti in scuole di altri Paesi del Programma per un lungo periodo, sia in entrata, per ospitare al meglio gli studenti provenienti da altri Paesi.

La mobilità individuale si inscrive all’interno dell’ampia gamma di progetti di Mobilità finanziati con l’Azione Chiave 1. Le prossime scadenze per le candidature:

  • 19 ottobre 2022
    Richiesta di Accreditamento per un progetto di mobilità valido per tutta la durata del Programma;
  • febbraio 2023 (data da confermare con l’Invito a presentare proposte per il 2023)
    Progetti di Mobilità di breve durata e Richiesta di finanziamento per Istituti o Consorzi accreditati.

Per approfondire:

 

 

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.