INPS, Messaggi, 18.01.23
Con il Messaggio n. 298 del 18 gennaio 2023, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale comunica che, nell’ambito delle attività progettuali previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – linea di innovazione Processi e tecnologie, è stato predisposto lo strumento in oggetto, “Pens.A.Mi“, un apposito simulatore per configurare il proprio personale scenario pensionistico. L’accesso al servizio non richiede alcuna registrazione ed è pertanto di libero utilizzo.
A seguito dell’inserimento di pochi e semplici dati di natura anagrafica e contributiva, questo strumento fornisce “le informazioni riguardanti le pensioni a cui è possibile accedere sia nelle singole gestioni previdenziali sia cumulando l’intera contribuzione, ma non gli importi delle prestazioni“.
La nuova versione del simulatore prevede l’inserimento di dati aggiuntivi, rispetto al passato, quali eventuali istituti aggiuntivi che potrebbero comportare un accesso anticipato alla pensione (riscatto di titoli di studio universitari, periodi di lavoro all’estero, maternità fuori dal rapporto di lavoro, ecc.).
L’utente ha a disposizione appositi indirizzi web da cui reperire documenti di chiarimento, nonché video tutorial, allo scopo di guidarlo al meglio nella fase di inserimento e consultazione dei dati.
All’apposito link, è possibile visualizzare il video di presentazione del servizio.