JOB&Orienta 2020 Digital Edition
In diretta streaming dalla Fiera di Verona, dalle ore 9.00-18.00 del 25-26-27 novembre 2020
Da 30 anni JOB&Orienta rappresenta l’evento di riferimento per la scuola, l’università, l’orientamento, la formazione e il lavoro. In questo 2020 segnato dall’emergenza epidemiologica Covid-19, che non permette la consueta formula “in presenza” presso la Fiera di Verona, la manifestazione si reinventa e sperimenta un nuovo modo di proporsi.
Mantenendo il proprio obiettivo di porsi come luogo d’incontro privilegiato tra il visitatore e il mondo del lavoro, della scuola e della formazione, con informazioni ed eventi utili all’orientamento dei giovani, il Salone propone un fitto calendario di appuntamenti culturali in streaming: convegni, dibattiti, incontri e seminari alla presenza di autorevoli esponenti del mondo dell’economia, della politica e dell’imprenditoria, destinati sia agli addetti ai lavori che ai giovani e alle famiglie. Non mancano, inoltre, laboratori, spettacoli e vivaci momenti di animazione per coinvolgere attivamente i visitatori.
La rassegna espositiva quest’anno attraverso una mappa 2D, in versione digitale, tramite la quale è possibile consultare il materiale messo a disposizione degli espositori e interagire con essi. Ad aiutare nella navigazione della mappa i consueti sei colori, ciascuno identificativo di un percorso espositivo tematico.
Anche il Ministero invita alla partecipazione, segnalando nella nota 21183 alcuni convegni, workshop e
seminari, qualificati momenti di approfondimento ed aggiornamento per dirigenti scolastici e docenti.
Ai percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) sarà dedicata la cerimonia di consegna dei premi del concorso “Storie di alternanza”, a cura di UNIONCAMERE in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e Federmeccanica, a conclusione della sua 3^ edizione.