News

Lettera ai candidati amministratori dei Comuni Lombardi: Libertà di educazione e pluralismo scolastico

― 29 Settembre 2021

Richieste_ai_candidati_per_le_elezioni_amministrative_del 3-4 ottobre

Rifacendosi alla Legge 62/2000, considerato che ormai quasi tutte le scuole non statali del territorio fanno parte con pari dignità del Sistema Unico Nazionale di Istruzione e di Formazione, che mette a disposizione risorse per agevolare la libertà di scelta educativa da parte dei genitori, i referenti delle Associazioni dei genitori, docenti e gestori delle scuole paritarie (Le associazioni dei genitori, dei docenti, dei gestori delle scuole paritarie Lombarde (AGe, AGeSC, AIMC, AMISM, ANINSEI, AVASM, AVCL, CDO Opere Educative, Comitato Politico non statale, Filins, FAES, FIDAE, FISM, Opera Nazionale Montessori, UCIIM, USMI)  chiedono ai candidati politici di tradurre in azioni concrete una effettiva libertà di educazione che sostenga la possibilità per la famiglia di scegliere la scuola che propone il progetto educativo verso il quale indirizzare il proprio figlio.

 

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.