News

“Lo sviluppo delle competenze non cognitive” Rivedi l’incontro con il min. Patrizio Bianchi

― 11 Giugno 2021

La povertà educativa e la dispersione scolastica sono fenomeni che minano l’autorealizzazione degli studenti e le prospettive di crescita del Paese. Come prevenirle e combatterle?

Un’innovativa proposta di legge maturata nell’ambito dell’Intergruppo parlamentare per la sussidiarietà prevede l’introduzione di una sperimentazione sullo sviluppo delle competenze non cognitive.

Ne hanno discusso alla Camera dei deputati il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, uno degli autori di “Viaggio nelle character skills” Giorgio Vittadini, il relatore del provvedimento Paolo Lattanzio, parlamentari e studiosi

Nel video di 90 minuti si possono seguire tutti gli interventi della mattinata di lavoro, introdotta e moderata da Maurizio Lupi, presidente dell’Intergruppo. Il quale ha segnalato da dove si prendono le mosse della riflessione: dal lavoro di ricerca più importante e aggiornato appena pubblicato in Italia, e cioè “Viaggio nelle character skills”, a cura di Giorgio Chiosso, Anna Maria Poggi e Giorgio Vittadini (edizione il Mulino). Poi ha chiarito l’obiettivo: la “formazione dello studente considerando il vero patrimonio complessivo di istruzione e di educazione che ogni persona potrà avere nei prossimi anni in questo Paese”.

Leggi tutto e guarda il VIDEO su: https://www.sussidiarieta.net/cn2534/character-skills-nella-scuola-chiesta-una-sperimentazione-nazionale.html

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.