Dopo il successo di Aspettando Natale e Aspettando Pasqua, ecco Aspettando Natale 2, una nuova raccolta di racconti d’autore, poesie, canzoni, fiabe e leggende legate al Natale, curata da Annalena Valenti in collaborazione con MammaOca, edito da Comunica Editions, collana Vivide Vite.
25 storie da leggere insieme ai bambini, una al giorno, dall’ 1 al 25 dicembre, aspettando Natale, lasciandosi affascinare dalle suggestive illustrazioni degli allievi della Scuola d’Arte di Vienna di Franz Cižek.
La raccolta contiene leggende natalizie tradizionali che hanno come protagonisti angeli, uccellini e la natura intera. Racconti d’autore che narrano di Natali trascorsi in famiglia, qui nella nostra Italia o in paesi lontani, storie autobiografiche, alcune gentili e buone come una carezza, altre ironiche e sempre buone.
L’opera include brani di A.M. Cànopi, F. Cavallari, C. Collodi, V. De Domenico, G. Deledda, G. Guareschi, A. Nanetti, R. Sawyer, M.Twain. Sono state incluse, inoltre, anche poesie di F. Chesterton, G. D’Annunzio, E. Dickinson, G. Gozzano, (che ha scritto la poesia di Natale per eccellenza, la più recitata e raccontata a scuola), e B. Pasternak. “Aspettando Natale” offre anche fiabe di H.C. Andersen, e canti natalizi sia tradizionali che d’autore. Si tratta di: tre famose canzoni inglesi, una molto adatta anche a essere cantata da bambini piccoli e una scritta simbolicamente “in codice”, un delicato canto tedesco di cui parla papa Benedetto XVI nel suo libro testamento, e un famosissimo canto napoletano, scritto da un santo che canta come una mamma al suo bambino …
Infine… nel testo si trovaanche una ricetta … con concorso sul blog!
Siano esse storie fantastiche o totalmente reali, tutte rispondono alla grande domanda che l’Avvento ci invita a porci – Ma cosa attendiamo? –
Nell’introduzione viene spiegata la scelta di avere alcuni autori che hanno scritto storie solitamente destinate ai “grandi” e anche il perché, il quando e il come raccontare queste storie ai bambini.
Tramite un QRcode è possibile accedere al blog con i post di approfondimento: sul potere delle storie e del raccontare ad alta voce, che solo così possono rivivere, sulla storia del Natale che riaccade qui e ora se decidiamo di trasmetterla alle nuove generazioni, sulle illustrazioni dei bambini di Franz Cižek, sui Canti e le Canzoni del libro di cui trovate la versione musicale, sul concorso per l’arrosto a sorpresa e su tanto altro. Saranno inoltre disponibili i podcast con le storie lette dalla nostra narratrice Mariarosa Grieco.
I libri sono acquistabili tramite la casa editrice Comunica, tel. 0131 261670, info@comunicaedizioni, con sconti e preventivi personalizzati, su Itaca e su Amazon.
Per informazioni e presentazioni potete contattare MammaOca, attraverso gli appositi indirizzi.
L’iniziativa è stata presentata anche nel corso della trasmissione “Di Buon Mattino“, in onda dal lunedì al venerdì, alle 7.30 su TV2000.