Ministero dell’Istruzione e del Merito, Protocolli d’Intesa, 17.01.23
Con un’informativa del 17 gennaio 2023, il Ministero dell’Istruzione e del Merito rende noto che il 10 gennaio 2023 è stata siglata la Carta di intenti tra Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
Scopo dell’accordo, è quello di promuovere:
- la conoscenza della bimillenaria presenza ebraica in Italia, con riferimento alla storia, al pensiero e alla cultura dell’ebraismo italiano;
- la conoscenza dei luoghi della persecuzione razziale, deportazione e sterminio presenti sul territorio italiano;
- la conoscenza degli eventi relativi al periodo nazifascista, attraverso testimonianze e fonti documentali, nonché le vicende di coloro che si sono adoperati per salvare vite umane (“I Giusti tra le Nazioni”);
- “ogni forma di contrasto alla distorsione, alla banalizzazione, alla minimizzazione e all’abuso della storia e della memoria della Shoah“;
- valori di importante rilievo sociale e civile quali il rispetto e la convivenza tra popoli, nonché l’incontro tra culture e religioni diverse;
- progetti di ricerca e approfondimento storico e didattico inerenti alla Memoria.
Come si legge all’Articolo 2 del Protocollo, le 2 parti si impegnano a:
“promuovere l’organizzazione di visite e di viaggi nei luoghi della memoria in Italia, anche all’esito della partecipazione a bandi di concorso rivolti alle scuole sui temi della Shoah e delle persecuzioni razziali;
promuovere e realizzare attività di studio e ricerca in riferimento alla storia della Shoah, al ricordo degli eventi, delle vittime e di coloro che si opposero anche a costo della vita, al progetto di sterminio nazista;
valorizzare percorsi di sensibilizzazione sull’antisemitismo;
promuovere l’educazione contro ogni forma di intolleranza, razzismo, antisemitismo in relazione alla cittadinanza e alla formazione di ogni soft skill prevista dagli ordinamenti didattici“.