News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Didacta Italia. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito presente con un grande spazio espositivo

― 22 Febbraio 2023

Ministero dell’Istruzione e del Merito, Comunicati, miur.gov.it, 21.02.23

Con un Comunicato del 21 febbraio, il Ministero dell’Istruzione e del Merito rende noto che, in occasione della Fiera Didacta Italia, che avrà luogo a Firenze dall’8 al 10 marzo 2023, presso la Fortezza da Basso,  sarà presente con un grande stand che avrà al suo centro un’arena, nella quale avrà luogo la formazione di insegnanti, dirigenti e personale scolastico. Nello spazio del MIM saranno predisposti anche appositi desk dedicati all’accoglienza e all’informazione relativa alle attività del MIM.

Il Ministero darà il suo contributo con l’organizzazione di circa 70 eventi  fra convegni, seminari e workshop, su temi quali il PNRR, il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), lo sport, il risparmio energetico, il sistema 0-6, gli ITS. Per il convegno di apertura, dedicato al tema dell’orientamento, è previsto un messaggio del Ministro Giuseppe Valditara.

L’edizione 2023 di Didacta prevede tante novità, per esempio i laboratori sulle architetture scolastiche, un’area green con un focus sull’economia circolare e sulla transizione ecologica. Sono previsti anche una serie di eventi relativi allo sport e all’attività motoria, mentre un’ampia area immersiva sarà dedicata al settore alberghiero.

Quest’anno, la Manifestazione sarà dedicata allo scrittore Italo Calvino nel centenario della sua nascita. INDIRE, inoltre, ha organizzato 6 dipartimenti, durante i quali i docenti potranno partecipare a un percorso formativo su una tematica specifica affrontata con obiettivi multidisciplinari. Di questi 6 dipartimenti, 4 sono indirizzati alle scuole secondarie del settore umanisticoscientifico, artistico e biblioteche scolastiche innovative, mentre i restanti 2 sono concepiti per il segmento 0-6 e per la scuola primaria.

L’ultimo giorno della Fiera, il 10 marzo verrà celebrato, per il secondo anno consecutivo, il “Montessori day”, una giornata no stop in cui sarà possibile approfondire la storia, gli ideali e la modernità di questa straordinaria donna innovatrice di un nuovo modello didattico“.

Gli eventi che compongono la Manifestazione è possibile consultare l’apposito Portale all’indirizzo: https://fieradidacta.indire.it/it/programma/

Nella giornata del 21 febbraio, presso la Sede del Ministero, nell’Aula Aldo Moro, ha avuto luogo la presentazione del programmaalla presenza del Ministro Giuseppe Valditara, della Dr.ssa Carmela Palumbo, Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, della Dr.ssa Cristina Grieco, Presidente di INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa), e del Dr. Lorenzo Becattini, Presidente di Firenze Fiera.

Sul Sito del MIM è disponibile anche il Video della Conferenza.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.